Vi sono molti aspetti legati alla gestione delle imprese cooperative che richiedono competenze e professionalità di cui raramente le aziende possono dotarsi direttamente, tenendo anche conto dell’elevato costo che comporta il costante aggiornamento che tali profili richiedono.
Per queste ragioni, ma anche per garantire una gestione dell’impresa cooperativa coerente alle sue finalità e ai suoi principi, Confcooperative ha creato Unioncoop Servizi, una società di servizio in grado di rispondere a tutte le esigenze delle aziende sia in termini di consulenza che di prestazioni (estendendosi in diversi casi anche alle persone, e quindi anche ai soci delle stesse cooperative).
Unioncoop Servizi è in grado di affiancare gli amministratori e gli operatori delle imprese in tutte le operazioni di ordinaria gestione, in operazioni straordinarie e, al tempo stesso, si è impegnata nell' acquisizione di elementi di valutazione estremamente importanti per le decisioni anche di carattere strategico che si legano allo sviluppo delle cooperative.
-
-
Il servizio offre alle imprese consulenze e prestazioni finalizzate non solo all’adempimento degli obblighi contabili e fiscali, ma ad una gestione ottimale di tutti i processi che consentono di raggiungere i migliori risultati imprenditoriali. Specifiche competenze accompagnano inoltre le imprese nell’ambito della consulenza societaria e nelle operazioni straordinarie quali fusioni, scissioni, conferimenti e scorpori.
Referenti: Daniela Tocci,
Barbara Formoso e
Andrea Smiraglio
-
-
Il servizio – che include le aree legislativa, contrattuale ed organizzativa – segue con attenzione tutte le fasi del rapporto di lavoro: dalla valutazione delle tipologie contrattuali applicabili, al ricorso a sistemi di incentivazione, alla realizzazione di organigrammi e mansionari, a tutti gli strumenti legati alla flessibilità, alla gestione delle procedure disciplinari, alla conciliazione delle cause di lavoro presso gli organi competenti.
Il servizio, inoltre, consente di affrontare tutti gli aspetti relativi alla gestione del personale. Oltre agli adempimenti in materia contributiva, fiscale e contrattuale, assicura un qualificato supporto alle decisioni strategiche e di sviluppo nell’ambito delle risorse umane. In collaborazione con società specializzate, il servizio garantisce anche una intensa e qualificata attività nell’ambito della ricerca, selezione, formazione e aggiornamento del personale.
Referenti: Roberto Ferrari, Susanna Drago e Simona di Mauro
-
-
Il servizio segue la contabilità delle aziende, provvedendo alla redazione dei bilanci d’esercizio, al loro deposito e all’affiancamento degli amministratori al momento della presentazione agli organi chiamati all’approvazione. Dispone inoltre di elevate competenze e professionalità in materia fiscale, nell’elaborazione delle denunce dei redditi e negli “studi di settore”.
Referenti:Daniela Tocci, Barbara Formoso e Andrea Smiraglio
-
-
Quest’area offre un servizio completo di gestione degli adempimenti periodici relativi all’amministrazione del personale e dei rapporti di lavoro in senso più ampio, puntando ad ottimizzare l’organizzazione e il costo del lavoro rispetto alle esigenze produttive. Il servizio si rivolge sia alle piccole e medie imprese, che a grandi realtà aziendali maggiormente strutturate, con problematiche qualitativamente e quantitativamente più complesse. Le conoscenze ed il know-how acquisito, insieme alle procedure a disposizione, consentono la predisposizione di costi del personale e di budget di previsione: elaborazione di dati e rilevazioni, anche per centri di costo, funzionali al controllo direzionale e di gestione, così da assicurare valore aggiunto alla pianificazione delle strategie rispetto agli obiettivi generali dell’impresa.
Referenti: Susanna Drago e Simona di Mauro
-
-
Uno specifico affiancamento viene messo in atto nei processi di riorganizzazione e di sviluppo di sistemi di controllo direzionale. L’assistenza prende avvio dalla stesura di budget in cui si definiscono gli obiettivi cui sono proiettate le imprese. La verifica periodica della corrispondenza tra questi e i risultati ottenuti consente di fornire precisi indirizzi anche per l’applicazione di idonei correttivi nel caso in cui si verificassero elementi di incongruità. Il controllo di gestione entra inoltre nel merito di nuovi possibili filoni di attività delle imprese, consentendo così agli amministratori valutazioni ponderate relative anche al medio-lungo periodo.
Referente: Silvio Bertucci
-
-
La efficace e corretta gestione degli aspetti finanziari rappresenta una delle chiavi del successo dell’impresa. Proprio per questo Confcooperative riserva particolare attenzione all’assistenza finanziaria alle imprese, nell’ambito della quale si possono ottenere vantaggi e risparmi che si ripercuotono sui bilanci come conseguenza del modo in cui si gestiscono gli investimenti, le linee di credito, i bisogni di liquidità, gli accessi a finanziamenti e a forme di garanzia. I servizi afferiscono, pertanto, alla pianificazione finanziaria, alla riclassificazione finanziaria dei bilanci aziendali con le relative analisi, nonché ad informazioni sulle risorse e sulle agevolazioni finanziarie pubbliche e ad un approccio sistematico con istituti di credito e strutture di garanzia.
Referente: Silvio Bertucci e Alessandra Cornali
-
-
Il Centro di Assistenza Agricola (rif. DM 27 marzo 2008) svolge, per conto delle aziende agricole, forestali e agroalimentari che gli hanno conferito specifico mandato, pratiche amministrative per l’accesso a contributi, agevolazioni e altre opportunità di finanziamento in ambito agricolo (Domanda di Premio Unico, Domande di contributo su PSR o OCM, UMA) oltre a seguire le aziende per altri adempimenti connessi (Iscrizione e Aggiornamento Anagrafe delle Aziende Agricole, Compilazione Notifiche e Piani Annuali di Produzione biologica, Variazioni e Aggiornamenti dello Schedario Vitivinicolo).
L'ufficio di Confcooperative Reggio Emilia, convenzionato con UNICAA, è aperto al pubblico nei seguenti giorni e orari:
Martedì dalle 9 alle 13 e dalle 14:30 alle 15:30
Giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 14:30 alle 17:30
E' consigliabile comunque contattare l'ufficio preventivamente per fissare un appuntamento.
Referente: Unicaa - Lorenzo Caraffi - Unioncoop - Lorenzo Caraffi
-
-
Il Servizio viene gestito da Unioncoop Servizi -Servizi ICT ed Uni Sistemi srl per poter coprire al meglio le esigenze dei clienti grazie alla specifiche competenze informatiche sviluppate da queste due realtà e messe in sinergia tra di loro per poter offrire un vasto spettro di soluzioni informatiche.
- Servizi I.C.T. - Unioncoop, da diversi anni Unioncoop è Partner Servizi di Sistemi Spa, una delle maggiorni aziende di soluzioni informatiche per Professionisti ed imprese. Grazie alla partnership con Sistemi Spa, Il servizio Ict di Unioncoop è in grado di offrire un'ampia gamma di applicativi gestionali a seconda delle esigenze e delle dimensioni dell'azienda-cliente.
Particolari competenze sono state sviluppate nel campo dell'analisi e dell'integrazione del dato aziendale tra applicativi in uso in una visione di migliormento e riorganizzazione dei processi aziendali, della cominicazione e conoscenza del dato
Referente: Sabrina Poli
- Uni Sistemi srl, invece, si occupa principalmente dell'installazione sistemi informatici innovativi che nei campi: “Ambienti di produzione”, “Logistica di magazzino”, “Gestione integrata fine linea” (gestione packaging). Tra i servizi forniti agli utenti assume una particolare importanza la garanzia di percorsi formativi riservati agli operatori, al fine dell’ottimale utilizzo dei sistemi installati.
Referenti:
Alessandro Cari Gallingani (Divisione gestionale)
Celso Bedogni (Divisione Industriale)
-
-
KNOWPROFIT
Confcooperative Reggio Emilia è la prima associazione ad aver dato vita ad uno specifico Centro servizi (denominato Knowprofit)per l'Impresa Sociale. Il servizio offre assistenza e progettazione dell'idea imprenditoriale per la nascita di nuove imprese sociali, la stesura dei piani di avvio e di fattibilità di progetti imprenditoriali, cui si associano consulenze e assistenza nell'ambito del Fund Raising e del People Raising, in materia di contrattualistica e lavoro, di bilancio sociale e di missione, carta dei servizi e codici etici, nonchè in materia di accreditamento (iscrizioni ad albi, registri, autorizzazioni e accreditamento nell'ambito dei settori dell'Impresa Sociale).
COOPERSPORT
In ambito sportivo, così come in altri settori, la cooperazione può rappresentare la soluzione ideale rispetto ai limiti che sono imposti alle associazioni.
Per questo Confcooperative Reggio Emilia ha creato il Servizio Coopersport, che insieme al Centro Sportivo Italiano (con il quale è stato sottoscritto un ampio protocollo di collaborazione) viene messo a disposizione di tutte le Associazioni sportive è nato il Progetto Coopersport, che Confcooperative e CSI mettono a disposizione di tutte le associazioni per informazioni, servizi, consulenza e accompagnamento.
Referente: Roberto Magnani
-
-
Il Mercato Elettronico nella Pubblica Amministrazione (MEPA), dal 1 luglio 2007 per gli enti pubblici è il canale obbligatorio per gli acquisti sotto la soglia comunitaria.
Le Amministrazioni possono consultare, su cataloghi on line, l'offerta dei fornitori abilitati, confrontando i prezzi e decidendo se acquistare direttamente i beni o servizi proposti dalle imprese abilitate.
Per consentire alle imprese di inserirsi efficacemente in questo mercato, Confcooperative e Consip s.p.a. hanno firmato un accordo che ha portato all'apertura di uno specifico sportello nella sede di Confcooperative Reggio Emilia.
Oltre ad offrire informazioni, lo sportello effettua la procedura di abilitazione dell'impresa e fornisce consulenze per la gestione dello strumento e delle sue applicazioni.
Referente: Barbara Bertolani
-
-
ASSITEAM s.r.l. - l’agenzia reggiana di Assimoco-Assimoco Vita S.p.A., la Compagnia nazionale di assicurazioni della Confcooperative e del sistema delle Banche di Credito Cooperativo - offre una gamma di servizi e prodotti che garantiscono la copertura di ogni tipo di rischio a carico di imprese, famiglie e singole persone, anche attraverso la predisposizione di polizze personalizzate.
ASSITEAM vanta una particolare specializzazione nella consulenza alle imprese e nell’analisi completa del portafoglio in essere, alla quale si associano prodotti che vanno a coprire i rischi che gli amministratori corrono nell’esercizio delle loro funzioni.
Referenti:
Roberta Grassi
Barbara Montagna
-
-
I servizi per la formazione assumono una rilevanza straordinaria all'interno del sistema Confcooperative, che proprio per tale ragione già nel 1979 ha dato vita all'Istituto di Formazione Irecoop, presente in tutte le province dell'Emilia Romagna.
Irecoop organizza corsi di formazione professionale, corsi di aggiornamento professionale, corsi di specializzazione, assicurando sostegno all’inserimento lavorativo e consulenze specializzate per le imprese.
Irecoop, in tal modo, accompagna aziende e persone nelle diverse fasi del percorso di crescita imprenditoriale, professionale e personale, provvedendo all’individuazione di strumenti e azioni dedicati e pensati per i singoli e specifici obiettivi.
A conferma della particolare qualificazione dei servizi offerti, nel 2016 Irecoop a Reggio Emilia è capofila delle reti che la Regione Emilia Romagna ha scelto per la gestione dei servizi sulle politiche attive per il lavoro e dei servizi per il lavoro a favore dei disabili.
Referente: Fabiana Zangelmi