Il GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano ha bandito in questi giorni il bando “ A.1.2.3 -Sostegno a investimenti di nuove imprese (start up)- premio unico” con il quale l’ente dà attuazione agli interventi previsti nel Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 per il tipo di operazione 6.2.01 “Aiuto all’avviamento di imprese extra-agricole in zone rurali” per l’anno 2021.
Il tipo di operazione si colloca nell'ambito della Misura 19.2.01 come azione di supporto all’inclusione sociale, alla riduzione della povertà e allo sviluppo economico delle zone rurali.
Gli interventi sono finalizzati a favorire l'avviamento, da parte di singole persone fisiche, di nuove attività imprenditoriali in ambito extra-agricolo al fine di aumentare le possibilità di impiego nel territorio del GAL, contribuendo positivamente ai processi di innovazione in area rurale e al mantenimento di un tessuto sociale in aree altrimenti potenzialmente soggette ad abbandono.
Beneficiari del Bando sono:
- persone fisiche che avviano o sono già titolari di una impresa individuale nei settori extra-agricoli;
- persone fisiche che assumono o possiedono già la responsabilità civile e fiscale di società di persone nei settori extra-agricoli.
Risorse disponibili: € 520.000 (*)
Il contributo sarà concesso sotto forma di PREMIO UNICO di € 20.000.
Spese ammissibili:
- costi di predisposizione e realizzazione del progetto
- costi di informazione e comunicazione e realizzazione siti web
- acquisizione di hardware o software
- investimenti immateriali, ad es. acquisizione di licenze relative a diritti della proprietà intellettuale
- costruzione/ristrutturazione immobili produttivi, eccetto la manutenzione ordinaria
- nuovi canoni di affitto, locazione e/o dei ratei del mutuo
- rate di eventuali contratti di leasing finanziario
- macchinari, attrezzature funzionali al processo di sviluppo aziendale, impianti di lavorazione/trasformazione dei prodotti aziendali
- investimenti funzionali alla vendita delle produzioni aziendali.
Tra i criteri relativi alle caratteristiche del Piano di Sviluppo Aziendale (PSA), saranno attribuiti punteggi aggiuntivi ai soggetti che hanno partecipato ai percorsi rivolti all’autoimprenditorialità: studenti degli Istituti Tecnici Superiori del territorio (Azione a Regia Diretta GAL A.1.2.2.)
Presentazione delle domande: dal 27/12/2021 al 31/05/2022.
NELLE PROSSIME SETTIMANE SARA’ DISPONIBILE IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI PER LA PRESENTAZIONE DEL BANDO A PARTIRE DA FINE GENNAIO 2022.