BANDIeCONTRIBUTI

“FONDO SPORT E PERIFERIE 2022” PER COMUNI CON POPOLAZIONE PARI O INFERIORE A 50.000 ABITATANTI

Domande dal 15 giugno al 14 ottobre

Categorie: Bandi e Contributi

Tags: sport,   2022,   perioferie

La Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per lo sport promuove l’Avviso pubblico con Procedura a sportello per la individuazione degli interventi da finanziare nell’ambito del “FONDO SPORT E PERIFERIE 2022”.

L’obiettivo strategico dell’Avviso pubblico mira alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché di miglioramento della qualità urbana e di riqualificazione del tessuto sociale, anche attraverso la promozione di attività sportiva.

 

Beneficiari

L’Avviso “Sport e Periferie - anno 2022” è rivolto esclusivamente ai Comuni con popolazione residente pari o inferiore a 50.000 abitanti e i capoluoghi di provincia con popolazione residente pari o inferiore a 20.000 abitanti (Fonte ISTAT - ultimo aggiornamento), che potranno presentare una sola proposta di intervento relativa ad un solo impianto di proprietà pubblica nel territorio del Comune proponente.

 

Iniziative ammissibili

Potranno essere proposti i progetti su impianti sportivi nel rispetto di quanto previsto dall’articolo 15, comma 1, del decreto-legge 25 novembre 2015 n. 185, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 gennaio 2016, n. 9 volti alle seguenti finalità:

a)    realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi finalizzati all’attività agonistica o allo sviluppo della relativa cultura, localizzati nelle aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane;

b)    completamento e adeguamento di impianti sportivi esistenti da destinare all’attività agonistica nazionale e internazionale;

c)     diffusione di attrezzature sportive che richiedono comunque un livello di progettazione e sono necessarie per l’allestimento di strutture e impianti sportivi al fine di rimuovere gli squilibri economici e sociali.

 

Contributi

Alla realizzazione dei progetti è destinato un finanziamento complessivo pari ad euro 50.000.000,00, a valere sulle risorse del Fondo Sport e Periferie annualità 2022, che potranno essere integrate con ulteriori risorse eventualmente disponibili nel corso dell’anno.

La richiesta di finanziamento per ciascuna iniziativa progettuale deve essere compresa entro il limite massimo previsto nelle soglie individuate, con riferimento alla popolazione residente, così come riportate nella tabella di cui all’Avviso. Il finanziamento messo a disposizione dal Dipartimento per ciascuna iniziativa progettuale dovrà essere integrato, per la quota di cofinanziamento pari almeno al 15% della spesa complessiva, con fondi a carico del bilancio dell’ente proponente.

 

Procedure e termini

Le risorse finanziarie sono assegnate ai progetti ritenuti ammissibili e valutati positivamente sulla base dell’ordine cronologico di presentazione, secondo la procedura a sportello.

La domanda di assegnazione del finanziamento deve essere inserita sulla piattaforma informatica raggiungibile all’indirizzo https://bando2022.sporteperiferie.it/, aperta dalle ore 12,00 del giorno 15 giugno 2022.

La registrazione sulla piattaforma e l’invio della domanda attraverso la piattaforma sarà consentito entro il termine ultimo delle ore 12,00 del giorno 14 ottobre 2022.

 

Riferimenti normativi

Avviso pubblico con Procedura a sportello per la individuazione degli interventi da finanziare nell’ambito del “FONDO SPORT E PERIFERIE 2022”

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x