Pubblicato il “BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 - Anno 2023” della Camera di Commercio di Reggio Emilia. Stanziati 450.000 euro per finanziare interventi che promuovano la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle MPMI attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione. Nello specifico, l’iniziativa “Bando voucher digitali I4.0 - Anno 2023” intende rispondere ai seguenti obiettivi:
- sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, attraverso la realizzazione di progetti mirati all’introduzione di nuovi modelli di business 4.0;
- promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0.
Beneficiari
MPMI come definite dall’Allegato I al Reg. 651/2014/UE con sede legale e/o unità operativa nella provincia di Reggio Emilia.
Ambiti di Intervento
Si intendono finanziare progetti di innovazione tecnologica che dovranno riguardare almeno una tecnologia tra quelle di seguito indicate:
- robotica avanzata e collaborativa:
- interfaccia uomo-macchina;
- manifattura additiva e stampa 3D;
- prototipazione rapida;
- internet delle cose e delle macchine;
- cloud, High Performance Computing
- HPC, fog e quantum computing;
- soluzioni di cyber security e business continuity (es. CEI – Cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing, etc);
- big data e analytics;
- intelligenza artificiale;
- blockchain;
- soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D)
- simulazione e sistemi cyberfisici
- soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
- soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);
- sistemi di e-commerce;
- sistemi EDI, electronic data interchange.
Spese Ammissibili
Tutte le spese ammissibili devono riguardare interventi realizzati nella sede e/o unità operative ubicate nella provincia di Reggio Emilia e dovranno rispondere ai seguenti criteri:
- pertinenza delle spese rispetto alle attività di progetto;
- trasparenza (dettaglio dei costi e disponibilità di idonei giustificativi a supporto della rendicontazione).
Sono finanziabili (al netto di IVA e di altre imposte, tasse e diritti) le seguenti spese, sostenute a partire dal 01/05/2023 e fino al 30/04/2024 (data fattura e data pagamento) riconducibili agli interventi previsti dal bando e precisamente:
a) servizi di consulenza e/o formazione, relativi a una o più tecnologie tra quelle previste all’art. 2, del presente Bando. La consulenza deve essere finalizzata ad introdurre concretamente la tecnologia in azienda, pertanto, in sede di rendicontazione, tale condizione dovrà essere dimostrata.
b) acquisto di beni strumentali materiali e immateriali inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’introduzione delle tecnologie abilitanti di cui all’art. 2, del presente Bando.
Agevolazioni Previste
L’intensità dell’agevolazione è pari al 50% dei costi sostenuti e ammissibili al netto di IVA, fino al raggiungimento dell’importo massimo €. 10.000,00 oltre la premialità di € 250,00 relativa al rating di legalità.
L’investimento minimo ritenuto ammissibile all’agevolazione non può essere inferiore a € 5.000,00 I voucher saranno erogati con l’applicazione della ritenuta d’acconto del 4% ai sensi dell’art. 28, comma 2, del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600.
Il contributo camerale è cumulabile, per gli stessi costi ammissibili:
a) con altri aiuti in regime de minimis fino al massimale de minimis pertinente;
b) con aiuti in esenzione o autorizzati dalla Commissione nel rispetto dei massimali previsti dal regolamento di esenzione applicabile o da una decisione di autorizzazione.
Sono inoltre cumulabili con aiuti senza costi ammissibili.
Il contributo, congiuntamente con altri contributi pubblici di qualsiasi natura sulle stesse iniziative aventi ad oggetto gli stessi costi ammissibili, non può concorrere a determinare entrate superiori alle spese.
Termini di Presentazione
Le domande potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica all’interno del sistema Telemaco di InfoCamere dal 09/05/2023 al 13/07/2023.
Valutazione delle domande e formazione della graduatoria
L’ammissione a contributo, sino ad esaurimento dei fondi disponibili, avverrà previa verifica di ammissibilità ai sensi di quanto previsto dal bando.
L’ordine di precedenza nella graduatoria è determinato dall’ordine cronologico di ricezione della pratica telematica da parte della Camera di commercio di Reggio Emilia, attestato dalla data e numero di protocollo assegnato dal sistema WebTelemaco.
Le domande presentate oltre il tempo utile per ottenere il beneficio non saranno istruite.
Nel caso di rinuncia da parte di altri beneficiari o riduzione di importo in sede di esame delle rendicontazioni finali, la Camera di Commercio, tenuto conto dell’entità delle risorse resesi disponibili e del numero di domande inizialmente escluse per esaurimento dei fondi, si riserva la possibilità di procedere all’istruttoria delle istanze giacenti secondo l’ordine cronologico di presentazione.
La rendicontazione dovrà essere trasmessa entro e non oltre il 27/06/2024.
Per maggiori informazioni è possibile scaricare il testo del bando da link seguente "Bando Voucher Digitali – anno 2023" oppure contattare l’ufficio Bandi e Contributi di Confcooperative Reggio Emilia al numero 0522546111 o scrivendo a bertolani.b@confcooperative.it
In ALLEGATO il bando con tutte le specifiche e il link per ulteriori approfondimenti.