BANDIeCONTRIBUTI

CCIAA: BANDO “EFFICIENZA ENERGETICA – 2023”

Domande dal 18/04 al 27/07/2023

Categorie: Bandi e Contributi

Tags: CCIAA,   efficienza energetica,   2023

Pubblicato il “EFFICIENZA ENERGETICA _ anno 2023” della Camera di Commercio di Reggio Emilia. 

Stanziati 200.000 euro per finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto progetti volti a favorire l’efficienza e la riqualificazione energetica delle imprese e promuovere l’utilizzo delle energie rinnovabili che prevedano una riduzione in percentuale dei consumi energetici pre e post intervento pari almeno al 10% o un’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili pari almeno al 5% dell’energia utilizzata dall’impresa prima dell’intervento nel periodo compreso fra il 01/03/2023 ed il 31/12/2023.   

Beneficiari 

Le imprese con sede legale operativa e/o u.l. operativa in provincia di Reggio Emilia.   

Spese Ammissibili  

Sono finanziabili (al netto di IVA e di altre imposte, tasse e diritti) le seguenti spese, sostenute a partire dal 01/03/2023 e fino al 31/12/2023 (data fattura o documentazione fiscalmente equivalente e data pagamento) riconducibili agli interventi previsti dal bando e precisamente:

  1. Spese tecniche di consulenza correlate alla realizzazione del progetto di efficientamento energetico (spese progettazione, direzione lavori, relazioni tecniche specialistiche comprese quelle richieste dal presente bando, etc.). 
  2. Acquisto di beni e attrezzature strettamente funzionali all’efficientamento energetico dettagliatamente indicati nella relazione tecnica e precisamente: 
  • acquisto e installazione di collettori solari termici e/o impianti di microcogenerazione; 
  • impianti fotovoltaici per l’autoproduzione di energia con fonti rinnovabili da utilizzare nel sito produttivo;
  • acquisto e installazione di macchinari e attrezzature in sostituzione dei macchinari e delle attrezzature in uso nella sede oggetto di intervento;   
  • acquisto e installazione di caldaie ad alta efficienza a condensazione, a biomassa ovvero pompe di calore in sostituzione delle caldaie in uso nella sede oggetto di intervento; 
  • acquisto e installazione di raffrescatori/raffreddatori evaporativi portatili o fissi che non richiedono l’utilizzo di fluidi refrigeranti in uso nella sede oggetto di intervento;
  • acquisto e installazione di sistemi di domotica per il risparmio energetico; 
  • acquisto e installazione di apparecchi LED a basso consumo in sostituzione dell'illuminazione tradizionale (a fluorescenza, incandescenza o alogena, etc.) (c.d.relamping).

In fase di domanda il progetto di riqualificazione energetica e/o di introduzione di energie rinnovabili dovrà essere corredato dalla relazione di un tecnico iscritto al relativo ordine professionale competente per materia o da esperto in Gestione dell’Energie accreditato redatta secondo il modello disponibile sul sito internet www.re.camcom.gov.it – sezione “Contributi alle imprese” – pagina dedicata al bando BE23, che riporti il dettaglio del progetto da implementare, con evidenza del risparmio energetico che sarà conseguito con l’intervento di efficientamento o della percentuale di produzione di energia realizzata da fonti rinnovabili. 

In fase di rendicontazione l’istanza dovrà essere corredata dalla relazione finale firmata da un tecnico iscritto al relativo ordine professionale competente per materia o da esperto in Gestione dell’Energie accreditato di consuntivazione delle attività realizzate con l’intervento di efficientamento con evidenza: 

  • del risparmio energetico ottenuto specificando i consumi energetici al momento della domanda e quelli conseguiti 

oppure

  • della produzione di energia da fonti rinnovabili realizzata.   

Agevolazioni Previste 

L’intensità dell’agevolazione è pari al 50% dei costi sostenuti e ammissibili al netto di IVA, fino al raggiungimento dell’importo massimo €. 14.000,00 oltre la premialità di € 250,00 relativa al rating di legalità.

L’investimento minimo ritenuto ammissibile all’agevolazione non può essere inferiore a € 5.000,00 I voucher saranno erogati con l’applicazione della ritenuta d’acconto del 4% ai sensi dell’art. 28, comma 2, del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600. 

Il contributo camerale è cumulabile, per gli stessi costi ammissibili: 

  1. con altri aiuti in regime de minimis fino al massimale de minimis pertinente;
  2. con aiuti in esenzione o autorizzati dalla Commissione nel rispetto dei massimali previsti dal regolamento di esenzione applicabile o da una decisione di autorizzazione. 

Sono inoltre cumulabili con aiuti senza costi ammissibili. Il contributo, congiuntamente con altri contributi pubblici di qualsiasi natura sulle stesse iniziative aventi ad oggetto gli stessi costi ammissibili, non può concorrere a determinare entrate superiori alle spese. 

Termini di Presentazione

Le domande potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica all’interno del sistema Telemaco di InfoCamere dalle ore 10:00 del 18/04/2023 alle ore 16:00 del 27/07/2023. 

Valutazione delle domande e formazione della graduatoria  

L’ammissione a contributo, sino ad esaurimento dei fondi disponibili, avverrà previa verifica di ammissibilità ai sensi di quanto previsto dal bando. 

L’ordine di precedenza nella graduatoria è determinato dall’ordine cronologico di ricezione della pratica telematica da parte della Camera di commercio di Reggio Emilia, attestato dalla data e numero di protocollo assegnato dal sistema WebTelemaco. 

Le domande presentate oltre il tempo utile per ottenere il beneficio non saranno istruite. 

Nel caso di rinuncia da parte di altri beneficiari o riduzione di importo in sede di esame delle rendicontazioni finali, la Camera di Commercio, tenuto conto dell’entità delle risorse resesi disponibili e del numero di domande inizialmente escluse per esaurimento dei fondi, si riserva la possibilità di procedere all’istruttoria delle istanze giacenti secondo l’ordine cronologico di presentazione.   

La rendicontazione dovrà essere trasmessa entro e non oltre il 30/04/2024. 

Per maggiori informazioni è possibile scaricare il testo del bando da link seguente "Bando Efficienza Energetica – anno 2023" oppure contattare l’ufficio Bandi e Contributi di Confcooperative Reggio Emilia al numero 0522546111 o scrivendo a bertolani.b@confcooperative.it.

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x