La Camera di Commercio di Reggio Emilia ha pubblicato il Bando “Contributi per la sicurezza a beneficio delle imprese esposte a fatti criminosi” - Anno 2016. Possono presentare domanda le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese (in breve PMI) esercenti attività economiche, iscritte al Registro Imprese, con sede o unità locale in provincia di Reggio Emilia, che esercitino l'attività in posto fisso e che non abbiano ottenuto la concessione del contributo per la stessa tipologia di investimento sui Bandi sostegno all’Innovazione della Camera di Commercio di Reggio Emilia edizione 2015 e/o 2016. (Qualora anche utilmente collocate in graduatoria sul bando 2016 dovranno rinunciare formalmente prima di presentare domanda a valere sul presente bando).
Gli interventi ammessi a contributo dovranno essere riconducibili alla dotazione, da parte delle imprese, di sistemi di sicurezza, per affrontare il problema della microcriminalità.
Tali interventi devono riguardare sistemi di video allarme antirapina – predisposti e configurati secondo i requisiti tecnici previsti dalle Forze dell’Ordine – che interagiscano direttamente con gli apparati in essere presso le Sale e le Centrali Operative della Polizia di Stato e dell'Arma dei Carabinieri, conformemente ai principi predisposti dal Garante per la protezione dei dati personali in materia di videosorveglianza.
Sono ammissibili al contributo sul presente Bando le spese di acquisto e di installazione, al netto dell'IVA, sostenute (data fattura e data pagamento) a partire dal 01/07/2016 e fino al 31/12/2016.
Tutte le spese ammissibili devono riguardare interventi realizzati nella sede o unità locale ubicata nella provincia di Reggio Emilia ed iscritta al Registro delle Imprese di Reggio Emilia alla data di presentazione della domanda.
La dotazione finanziaria prevista per tale intervento è pari a € 50.000,00 (cinquantamila). Il contributo riconoscibile è pari al 40% della spesa ammissibile fino ad un massimo di 2.000,00 euro.
Il valore minimo delle spese ammissibili a contributo è pari a € 2.000,00 al netto di IVA e di eventuali altre imposte e tasse.
L’iniziativa viene attuata in applicazione delle disposizioni previste dal regime comunitario “de minimis” così come definito dalla Comunità Europea ai sensi del Reg. CE n. 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato agli aiuti d’importanza minore, per tutti i settori nei quali il regime è applicabile (pubblicato su G.U.U.E. 24 dicembre 2013, n. L.352).
Le domande devono essere inviate online dal 12/09/2016 al 07/10/2016.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare Barbara Tondelli al numero 0522546111, email b.tondelli@unioncoop.re.it