BANDIeCONTRIBUTI

PROGRAMMI DI INVESTIMENTO RIQUALIFICAZIONE AREE DI CRISI INDUSTRIALE

Aperti i termini per la presentazione delle domande

Categorie: Bandi e Contributi

Tags: riqualificazione,   crisi industriale

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con decreto del Direttore generale per la politica industriale, la competitività e le piccole e medie imprese e del Direttore generale per gli incentivi alle imprese 24 febbraio 2017, ha definito i termini e le modalità per la presentazione delle domande per l’accesso alle agevolazioni di cui alla L. n. 181/89, riguardanti programmi di investimento delle imprese nelle aree di crisi industriale non complessa.  

Beneficiari Possono accedere alle agevolazioni le imprese di qualunque dimensione costituite sotto forma di società di capitali. Sono ammissibili alle agevolazioni programmi di investimento produttivo e programmi di investimento per la tutela ambientale. 

A completamento dei predetti programmi di investimento sono, altresì, ammissibili, per un ammontare non superiore al 20 per cento del totale degli investimenti ammissibili, i progetti per l'innovazione dell'organizzazione. I programmi di investimento produttivo devono essere diretti a:

a)    la realizzazione di nuove unità produttive tramite l'adozione di soluzioni tecniche, organizzative e/o  produttive innovative rispetto al mercato di riferimento;  

b)    l'ampliamento e/o la riqualificazione di unità produttive esistenti tramite diversificazione della produzione in nuovi prodotti aggiuntivi o cambiamento fondamentale del processo produttivo complessivo;

c)    la realizzazione di nuove unità produttive o l'ampliamento di unità produttive esistenti che eroghino i servizi di cui al comma 5, lettera e) del Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 9 giugno 2015;

d)    l'acquisizione di attivi di uno stabilimento, ai sensi e nei limiti dell'art. 2, punto 49, del Regolamento GBER.

L’investimento minimo è di 1,5 milioni di euro e potrà essere realizzato nei Comuni ricadenti nelle aree di crisi industriale non complessa individuate dal Decreto Direttoriale Mise del 19 dicembre 2016.  

La dotazione finanziaria prevista è di 124 milioni di euro a valere sulle risorse del Fondo per la crescita sostenibile. Di questi, 44 milioni di euro sono accantonati a favore degli accordi di programma. Le agevolazioni finanziarie possono coprire fino al 75% dell’investimento ammissibile con: 

  • contributo a fondo perduto in conto impianti;
  • contributo a fondo perduto alla spesa;
  • finanziamento agevolato.

Le domande devono essere trasmesse all’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.a. - Invitalia, a partire dalle ore 12.00 del 4 aprile 2017.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare Barbara Tondelli al numero 0522546111, email b.tondelli@unioncoop.re.it    

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x