L'obiettivo di questo bando/progetto della Camera di Commercio di Reggio Emilia è quello di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici della provincia di Reggio Emilia al fine di accrescere la consapevolezza delle imprese sulle soluzioni possibili offerte dal digitale e sui loro benefici.
STANZIAMENTO/AGEVOLAZIONI PREVISTE: 300.000,00 euro.
Gli interventi ammessi a voucher dovranno essere riconducibili a percorsi formativi e servizi di consulenza focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia Industria 4.0 e conseguente impatto sugli aspetti organizzativi e di business model, che prevede le seguenti tecnologie abilitanti: Advanced Manufacturing Solutions; Additive Manufacturing; Augmented Reality; Simulation; Horizontal/ Vertical Integration; Industrial Internet; Cloud; Cyber-security; Big Data and Analytics.
Il percorso formativo e/o il servizio di consulenza devono essere realizzati a partire dal 01/08/2017 e fino al 30/04/2018.
La formazione può essere erogata esclusivamente da Agenzie formative accreditate dalle Regioni; Università e Scuole di Alta Formazione italiane in possesso del riconoscimento del MIUR; Centri di trasferimento tecnologico su tematiche Industria 4.0 come definiti dal Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 22 maggio 2017 dovrà avere una durata minima di 40 ore e il destinatario dovrà frequentare almeno l’80% del monte ore complessivo. La consulenza può essere fornita esclusivamente da: > Università ed Enti Pubblici di Ricerca Italiani; > Centri per l’Innovazione e Laboratori di Ricerca accreditati della Rete Alta Tecnologia dell’Emilia Romagna; > Centri di trasferimento tecnologico su tematiche Industria 4.0 come definiti dal Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 22 maggio 2017, dovrà prevedere l’elaborazione di un “Piano di innovazione digitale” e in sede di rendicontazione dovrà essere allegata una relazione finale dell’attività svolta con sintesi del Piano redatto dal consulente .
Le spese ammissibili sono esclusivamente le spese sostenute (data fattura e data pagamento) dal 01/08/2017 al 29/06/2018, al netto di IVA, per:
- iscrizione al percorso formativo e quelle relative al materiale didattico fornito dall’ente erogatore. I costi per il materiale didattico non possono superare il 10% del costo totale dell’intervento. Sono escluse le spese di natura diversa (spese di trasporto, vitto, alloggio, ecc.);
- spese di consulenza in tema di supporto al digitale, all’innovazione, Industria 4.0 ed Agenda Digitale in relazione alle tecnologie abilitanti. Sono escluse le spese relative all’acquisto di attrezzature, hardware e software. I servizi di consulenza non devono essere continuativi o periodici e devono esulare dai costi di esercizio ordinari dell’impresa.
AGEVOLAZIONI PREVISTE (tipologia contributo e % max contributo)
Contributo a fondo perduto fino ad un massimo del 50% della spesa ammissibile ed effettivamente sostenuta fino ad un valore massimo di contributo totale di € 7.000,00.
L’agevolazione è erogata nell’ambito del regime de minimis (Reg. CE 1407/2013 e Reg. CE 1408/2013 per il settore della produzione di prodotti agricoli) e sarà assoggettata alla ritenuta d’acconto del 4% ai sensi del DPR600/73. I contributi non sono cumulabili, per le stesse spese finanziabili con altri contributi pubblici di qualsiasi natura ricevuti sullo stesso titolo di spesa. Il valore minimo di ogni progetto non dovrà comunque essere inferiore a Euro 2.000, 00 Per ogni impresa è ammissibile la presentazione di una sola domanda. Saranno escluse totalmente dall’erogazione del contributo le imprese che realizzano l’investimento in misura inferiore al 70% rispetto a quello ammesso a contributo e che alla data di rendicontazione non sono iscritte al Registro dell’Alternanza scuola lavoro.
Le domande potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica (WEB TELEMACO), con firma digitale, dal 20/09/2017 al 13/10/2017.
Per ulteriori informazioni contattare Barbara Tondelli - ufficio Bandi e Contributi di Confcooperative Reggio Emilia - 0522546111, email b.tondelli@unioncoop.re.it