BANDIeCONTRIBUTI

CONTRIBUTI REGIONALI PER PARTECIPAZIONE AD EVENTI FIERISTICI

Domande presentabili dal 13 maggio 2019

Categorie: Bandi e Contributi

Tags: fiere,   export,   estero

La Regione Emilia Romagna, con D.G.R. n. 619/19, ha approvato il Bando per progetti di promozione dell'export e per la partecipazione a eventi fieristici, nell’ambito del Por Fesr 2014-2020, Asse 3, azione 3.4.1.

Il bando intende rafforzare la propensione all’export del sistema produttivo regionale. Questo obiettivo è perseguito mettendo a disposizione delle imprese (anche in rete) finanziamenti a fondo perduto per progetti in grado di favorire l’accesso a nuovi mercati e potenziare la funzione del commercio estero all’interno dell’azienda. I progetti consentiranno di avere inoltre ricadute economiche e occupazionali in Emilia-Romagna.

Possono fare domanda imprese di micro, piccola e media dimensione con sede legale o unità operativa in Regione Emilia-Romagna e possono presentare domanda anche le reti formali di imprese di piccola e media dimensione, aventi tutte sede e unità operativa in Regione Emilia-Romagna.

I settori ammessi ed esclusi dal bando sono elencati in appendice 1 allo stesso.

Il bando supporta progetti per la realizzazione di un progetto costituito da almeno 3 fiere di qualifica internazionale o nazionale svolte in paesi esteri, e almeno uno dei seguenti servizi di consulenza per:

1.  Ottenere certificazioni per l’export (certificazioni di prodotto o aziendali necessarie all’esportazione sui mercati internazionali indicati dal progetto);

2.  Ottenere la registrazione dei propri marchi sui mercati internazionali indicati dal progetto;

3.  Ricercare potenziali clienti o distributori e assistere l’impresa nella realizzazione di incontri d’affari contestualmente alle partecipazioni fieristiche.

Il costo minimo del progetto in fase di presentazione della domanda di finanziamento dovrà essere di 20.000,00 euro, al netto delle eventuali riduzioni risultanti a seguito dell’esclusione di eventuali voci di spesa valutate come inammissibili dalla Regione.

Le fiere e gli eventi promozionali devono essere realizzate a partire dal 01/01/2020 e concluse entro il 31/12/2020. Le attività del progetto, fermo restando che le fiere saranno ammesse solo se svolte nel corso del 2020, devono essere avviate dopo la data di presentazione della domanda di contributo (data di inizio progetto).

Per finanziare i progetti approvati ai sensi del bando sono disponibili Euro 3.000.000.

Il contributo regionale sarà concesso a fondo perduto nella misura massima del 30% delle spese ammissibili e non potrà superare il valore di Euro 30.000 per progetto.

Per le reti di impresa il contributo massimo concedibile è calcolato nella misura massima del 30% delle spese ammissibili, nel limite di Euro 30.000 per ogni impresa della rete, fino a un massimo di Euro 120.000 per progetto.

Il provvedimento è in regime di “esenzione”, conformemente a quanto stabilito dal Regolamento (UE) n. 651 del 17 giugno 2014 della Commissione, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato (Official Journal L 187, 26.6.2014).

In particolare, il presente regime di aiuti rispetta le disposizioni di cui all’art. 18 (aiuti alle PMI per servizi di consulenze) e all’art. 19 (aiuti alle PMI per la partecipazione alle fiere) del suddetto regolamento.

I contributi concessi ai sensi del provvedimento non sono cumulabili, per le stesse spese e per i medesimi titoli di spesa, con altri provvedimenti che si qualificano come aiuti di stato (sia in forma di regimi che di aiuti ad hoc) o che sono concessi a titolo di un regolamento "de minimis", ad eccezione degli aiuti sotto forma di garanzia.

La domanda di contributo dovrà essere compilata ed inviata esclusivamente per via telematica, tramite la specifica applicazione web Sfinge 2020, a partire dalle ore 12.00 del 13/05/2019 e fino alle ore 16.00 del 19/07/2019.

La procedura di selezione dei progetti proposti sarà a sportello, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Il servizio bandi e contributi di Confcooperative (dott.ssa Barbara Tondelli – 0522546111, b.tondelli@unioncoop.re.it) è a disposizione per ulteriori informazioni e per l’eventuale presentazione della domanda.

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x