BANDIeCONTRIBUTI

BANDO GAL PER LA QUALIFICAZIONE LOGISTICA E ORGANIZZATIVA DELLE MICROIMPRESE A SERVIZIO DEL TURISMO

Scadenza presentazione domande prorogata al 29 ottobre 2021

 

Categorie: Bandi e Contributi

Tags: investimenti,   riqualificazione,   bando,   ristorazione,   commercio,   ristrutturazione,   software,   turismo,   GAL Antico Frignano Appennino Reggiano,   COVID-19,   micro imprese,   macchinari

Alla luce delle richieste da parte di alcune associazioni di categoria, il CDA del GAL ha deliberato in questi giorni  la proroga della scadenza per la presentazione delle domande in riferimento al bando per la "QUALIFICAZIONE LOGISTICA E ORGANIZZATIVA DELLE MICROIMPRESE A SERVIZIO DEL TURISMO"

La nuova scadenza è stata fissata al 29 ottobre 2021.

Di seguito i termini del bando

Beneficiari

MICRO imprese SINGOLE (ULA<10 e Fatturato<2mln di euro) con 

  • sede nei comuni Area Leader provincia di Reggio Emilia e Modena (Baiso, Canossa, Carpineti, Casina, Castelnovo Ne' Monti, Toano, Ventasso, Vetto, Viano, Villa Minozzo, Fanano, Fiumalbo, Frassinoro, Guiglia, Lama Mocogno, Marano sul Panaro, Montecreto, Montefiorino, Montese, Palagano, Pavullo nel Frignano, Pievepelago, Polinago, Prignano sulla Secchia, Riolunato, Serramazzoni, Sestola, Zocca)
  • uno o più dei seguenti codici ATECO

55.10.00 Alberghi; 55.20.51 Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, residence; 55.30.00 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulette; 55.20.10 Villaggi turistici; 55.20.20 Ostelli della gioventù; 55.20.30 Rifugi di montagna;77.21.01  Noleggio biciclette; 77.21.02  Noleggio senza equipaggio di imbarcazioni da diporto; 77.21.09 Noleggio di altre attrezzature sportive e ricreative; 93.19.92   Attività delle guide alpine; 85.51.00   Corsi sportivi e ricreativi; 79.90.19  Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio; 79.90.20   Attività delle guide e degli accompagnatori turistici; 93.21.00   Parchi di divertimento e parchi tematici; 93.11.30   Gestione di impianti sportivi polivalenti; 96.04.10  Servizi di centri per il benessere fisico (esclusi gli stabilimenti termali); 96.04.20   Stabilimenti termali; 56.10.11 Ristorazione con somministrazione - attività degli esercizi di ristoranti, fast-food, rosticcerie, friggitorie, pizzerie eccetera, che dispongono di posti a sedere - attività degli esercizi di birrerie, pub, enoteche ed altri esercizi simili con cucina; 56.30.00 Bar e altri esercizi simili senza cucina - bar - pub - birrerie - caffetterie - enoteche (dalla classe 56.30 sono escluse: - commercio al dettaglio di bevande, cfr. 47.25 - commercio al dettaglio di bevande attraverso distributori automatici, cfr. 47.99); 10.7 Produzione di prodotti da forno e farinacei; 10.8 Produzione di altri prodotti alimentari; 47.11.40 Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari - esercizi di vendita al dettaglio in sede fissa che attuano la vendita di prodotti quasi esclusivamente alimentari su una superficie normalmente fino a 400 mq; 47.22 Commercio al dettaglio di carne;  47.24.10 Commercio al dettaglio di pane - inclusa la vendita diretta al pubblico effettuata dai laboratori di panificazione in una sede diversa da quella della produzione; 47.26.00 Commercio al dettaglio di generi di monopolio (tabaccherie) - commercio al dettaglio di tabacco - commercio al dettaglio di prodotti del tabacco; 47.62.10 Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici; 47.64.10 Commercio al dettaglio di articoli sportivi, biciclette e articoli per il tempo libero - commercio al dettaglio di articoli sportivi, attrezzi da pesca, articoli da campeggio e biciclette. 

Sono ESCLUSE le strutture agrituristiche e strutture per il turismo rurale.

Spese e Interventi Ammissibili

A. Interventi di recupero, riqualificazione, ristrutturazione, ampliamento finalizzati al contrasto epidemiologico Covid-19 (spese per opere edili, murarie e impiantistiche; allestimento spazi esterni e locali);

B. Investimenti in macchinari, veicoli, attrezzature e arredi finalizzati a nuove forme di organizzazione logistica dell’impresa tese al contrasto epidemiologico Covid-19 (veicoli funzionali alle attività per un massimo di € 20.000 fino al massimo del 50% del PI);

C. Investimenti immateriali finalizzati alla introduzione di nuove tecnologie tese al contrasto epidemiologico Covid-19 (Software, attrezzature informatiche, siti internet);

D. Spese generali e tecniche per un massimo del 10% delle voci precedenti.

Durata del piano degli investimenti

12 mesi (con possibile proroga di 180 giorni)

Contributo Concesso

Pari al 60% delle spese ammissibili,  con minimo 12.000  (spesa ammissibile minima 20.000) massimo di 60.000 euro (spesa ammissibile €100.000). 

Modalità e tempistiche per la presentazione delle domande

Le domande vanno presentante in modalità telematica  su piattaforma SIAG di AGREA, previa iscrizione dell'azienda all'Anagrafe Regionale delle Aziende Agricole.  La nuova scadenza scadenza per la presentazione delle domande è stata fissata al 29 ottobre 2021.

Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina del BANDO sul sito del GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano oppure contattare l'Ufficio Bandi e Contributi di Confcooperative Reggio Emilia chiamando lo 0522546111 o scrivendo a b.bertolani@unioncop.re.it

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x