BANDIeCONTRIBUTI

DA UNIONCAMERE NUOVI RISTORI REGIONALI PER IMPRESE E ATTIVITA’ TURISTICHE, CULTURALI, SPORTIVE E DEL COMMERCIO

Presentazione domande: dal 12 maggio al 4 giugno 2021

Categorie: Bandi e Contributi

Tags: bando,   COVID-19,   Regione Emilia Romagna,   Unioncamere Emilia Romagna,   ristori

La Regione Emilia – Romagna ha destinato 13.350.000 euro ai ristori ad alcune categorie soggette a restrizioni in relazione all'emergenza da COVID-19. 

La gestione del Bando per l'erogazione di queste risorse è stata affidata a Unioncamere Emilia – Romagna. 

Sono 7 le categorie beneficiarie dei contributi: 

1) gestori di discoteche e sale da ballo (codice ATECO prevalente o primario 93.29.10); 

2) imprese che esercitano l’attività di commercio su area pubblica nelle fiere e ristorazione ambulante (codice ATECO prevalente o primario 47.81, 47.81.01, 47.81.02, 47.81.03, 47.81.09, 47.82, 47.82.01, 47.82.02, 47.89, 47.89.01, 47.89.02, 47.89.03, 47.89.04, 47.89.05, 47.89.09); 

3) imprese che esercitano l’attività di spettacolo viaggiante (codice ATECO prevalente o primario 93.21, 93.29.9, 90.01.09); 

4) imprese che esercitano l’attività di gelateria, pasticceria e altre attività da asporto e ristorazione (codice ATECO prevalente o primario 56.10.20, 56.10.30, 56.10.50, 56.21); 

5) gestori di palestre (codice ATECO prevalente o primario 93.13, 93.13.00, 93.12, 93.12.00); 

6) imprese che operano nel settore cinematografico (codice ATECO prevalente o primario 59.14, 59.14.00, 59.13, 59.13.00, 59.11, 59.11.00, 33.13.01); 

7) imprese culturali (codice ATECO prevalente o primario 59.2, 59.20.10, 59.20.30, 82.30, 90, 90.01, 90.01.01, 90.01.09, 90.02, 90.02.01, 90.02.02, 90.02.09, 90.03, 90.03.09, 90.04, 93.29.90, 94, 94.99.20, 94.99.90, 85.52.01, 85.52.09). 

Beneficiari di tali contributi sono le imprese, aventi qualsiasi forma giuridica, con codice ATECO prevalente o primario  specifico di ogni categoria ammessa al beneficio e che possiedano i seguenti requisiti generali: 

  • sede legale o unità locale in Emilia-Romagna iscritte al Registro delle Imprese della Camera di commercio competente e/o al Repertorio Economico Amministrativo. 
  • attivi alla data di presentazione della domanda, 
  • in situazione di regolarità contributiva nei confronti di INPS e INAIL (DURC regolare), 
  • il cui rappresentante legale e i cui soggetti indicati nell’articolo 85 del D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159 e ss. mm. e ii. non siano destinatari di provvedimenti di decadenza, di sospensione o di divieto di cui all’art. 67 del medesimo decreto 
  • che non si trovassero, alla data del 31 dicembre 2019 in stato di difficoltà, non siano soggette a procedure concorsuali per insolvenza e non abbiano ricevuto aiuti per il salvataggio o, al momento della concessione, abbiano rimborsato il prestito o revocato la garanzia, oppure non abbiano ricevuto aiuti per la ristrutturazione o, al momento della concessione dell’aiuto, non siano più soggette al piano di ristrutturazione. 

Tutte le domande considerate ammissibili, avranno diritto ad un contributo che varierà a seconda del numero delle domande ammesse e della categoria di appartenenza. 

Le domande di contributo dovranno essere presentate a partire dalle ore 10 del giorno 12 maggio 2021 e fino alle ore 12 del giorno 4 giugno 2021 esclusivamente per via telematica, attraverso la piattaforma RESTART (https://restart.infocamere.it).  

Non saranno ammesse domande presentate con altre modalità.   

L’accesso al sistema informatico per la presentazione della domanda potrà essere effettuato tramite identità digitale SPID oppure tramite Carta Nazionale dei Servizi (CNS) con PIN dispositivo del legale rappresentante/titolare dell’impresa richiedente.     

Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Bandi e Contributi di Confcooperative Reggio Emilia al numero 0522546111 o scrivendo a  b.bertolani@uniocoop.re.it.

Documenti da scaricare

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x