1. Patrimonializzazione
Rivolta alle MidCap e alle PMI italiane, costituite in forma di società di capitali, che nell'ultimo triennio abbiano realizzato all'estero almeno il 20% del proprio fatturato o almeno il 35% nell'ultimo anno.
Il finanziamento è finalizzato al miglioramento o mantenimento del livello di solidità patrimoniale (rapporto patrimonio netto / attività immobilizzate nette) al momento della richiesta di finanziamento ("livello d'ingresso") rispetto a un "livello soglia" predeterminato.
Importo massimo finanziabile: € 800.000, fino al 40% del patrimonio netto della tua impresa.
Durata del finanziamento: 6 anni, di cui 2 di preammortamento.
Benefici:
- Rimborso quota restante a tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento UE in caso di miglioramento o mantenimento del livello di solidità patrimoniale o raggiungimento del "livello soglia" e mantenimento o aumento della quota di fatturato estero.
2. Partecipazione a Fiere Internazionali, Mostre e Missioni di Sistema
Rivolta a tutte le PMI, in forma singola o aggregata, a MidCap e Grandi Aziende.
Il Finanziamento a tasso agevolato copre le spese per area espositiva, spese logistiche, spese promozionali e spese per consulenze connesse alla partecipazione a fiere/mostre in Paesi esteri, incluse le missioni di sistema promosse da MISE e MAECI e organizzate da ICE - Agenzia, Confindustria e altre istituzioni e associazioni di categoria. Sono finanziabili anche le spese sostenute per la partecipazione a fiere internazionali in Italia.
Il finanziamento può coprire fino al 100% delle spese preventivate, fino a un massimo del 15% dei ricavi dell'ultimo esercizio.
Importo massimo finanziabile: € 150.000.
Durata del finanziamento: 4 anni di cui 12 mesi di preammortamento.
Benefici:
- Possibilità di ottenere fino al 31.12.2021 una quota del finanziamento a fondo perduto fino al 25% (nel limite di 800mila euro di agevolazioni pubbliche complessive concesse da SIMEST, entro i limiti previsti dal regime di Temporary Framework);
- Rimborso quota restante a tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento UE;
- Migliore visibilità del brand presso i buyer di settore;
- Promuovere la tua attività nei mercati esteri.
3. Inserimento Mercati Esteri
Rivolto a tutte le imprese, in forma singola o aggregata che devono costituire una "Rete Soggetto" e che abbiano depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.
Il Finanziamento a tasso agevolato copre le spese per la realizzazione di uffici, show room, negozio, corner, centri di assistenza post-vendita in un Paese estero e relative attività promozionali.
L'importo massimo finanziabile può raggiungere il 100% del totale preventivato e non può superare il 25% del fatturato medio dell'ultimo biennio, da un minimo di 50 mila euro fino a 4 milioni di euro.
In caso di pluralità di domande di finanziamento a valere sulle risorse del Fondo 394/81 e sulla quota delle risorse del Fondo per la Crescita Sostenibile (quando previsto), l’esposizione massima dell’impresa non potrà essere superiore al 50% dei ricavi medi degli ultimi due bilanci dell’impresa stessa approvati e depositati.
Durata del finanziamento: 6 anni, di cui 2 di preammortamento.
Benefici:
- Possibilità di ottenere fino al 31.12.2021 una quota del finanziamento a fondo perduto fino al 25% (nel limite di 800mila euro di agevolazioni pubbliche complessive concesse da SIMEST, entro i limiti previsti dal regime di Temporary Framework);
- Rimborso quota restante a tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento UE;
- Possibilità per l'impresa di inserirsi efficacemente sul mercato con una struttura commerciale finanziata;
- Possibilità di promuovere con migliore efficacia i propri beni e/o servizi prodotti in Italia o, comunque, distribuiti con marchio italiano;
- Incentivo economico rappresentato dal solo rimborso degli interessi nel periodo di realizzazione del programma;
- La prima erogazione è pari al 50% del finanziamento deliberato riferita alle Classi di spesa 1 e 2;
- La seconda erogazione comprende il saldo dell’importo rendicontato per le Classi 1 e 2 e la quota delle spese forfettarie pari al massimo al 20% del totale delle spese delle Classi 1 e 2 rendicontate.
4. Temporary Export Manager
Rivolto a tutte le società di capitali (anche costituite in forma di “Rete Soggetto”). Per poter accedere al finanziamento è necessario aver depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.
Il Finanziamento a tasso agevolato copre le spese per l’inserimento temporaneo in azienda di figure professionali con qualsiasi specializzazione volte a facilitare e sostenere i processi di internazionalizzazione attraverso la sottoscrizione di un contratto di prestazioni consulenziali erogate attraverso Società di Servizi in possesso dei requisiti indicati in Circolare Operativa. A titolo esemplificativo e non esaustivo, possono essere considerati TEM anche i Temporary Digital Marketing Manager, i Temporary Innovation Manager, ecc., qualora i loro servizi siano finalizzati a sviluppare processi di internazionalizzazione. Il finanziamento può coprire fino al 100% delle spese preventivate, fino a un massimo del 15% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati.
Importo massimo finanziabile: € 150.000,00;
Importo minimo finanziabile: € 25.000,00;
Durata del finanziamento: 4 anni di cui 2 di pre-ammortamento, in cui si corrispondono i soli interessi e 2 anni di ammortamento per il rimborso del capitale e degli interessi; le rate sono semestrali posticipate a capitale costante.
Benefici:
- Possibilità di ottenere fino al 31.12.2021 una quota del finanziamento a fondo perduto fino al 25% (nel limite di 800mila euro di agevolazioni pubbliche complessive concesse da SIMEST, entro i limiti previsti dal regime di Temporary Framework);
- Rimborso quota restante a tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento UE;
- Realizzare progetti di internazionalizzazione con un Temporary Export Manager e altre figure professionali; Possibilità di ottenere una prima erogazione per un importo pari al 50% del finanziamento;
- Minori garanzie da prestare, anche in alternativa alla fideiussione bancaria, ad es. "cash collateral" costituito in pegno.
5. E-Commerce
Rivolto a tutte le società di capitali (anche costituite in forma di “Rete Soggetto”).
Per poter accedere al finanziamento è necessario aver depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.
Il Finanziamento a tasso agevolato copre le spese relative a soluzioni da realizzare secondo due modalità alternative:
a) realizzare direttamente la tua piattaforma informatica finalizzata al commercio elettronico;
b) utilizzare un market place finalizzato al commercio elettronico fornito da soggetti terzi.
Il finanziamento può coprire fino al 100% delle spese preventivate, fino a un massimo del 15% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati.
Importo massimo finanziabile: € 450.000,00 per la realizzazione di una piattaforma propria e di 300.000,00 euro per l’utilizzo di un market place fornito da soggetti terzi;
Importo minimo finanziabile: € 25.000,00 in entrambi i casi;
Durata del finanziamento: 4 anni di cui 1 di preammortamento, in cui si corrispondono i soli interessi e 3 anni di ammortamento per il rimborso del capitale e degli interessi; le rate sono semestrali posticipate a capitale costante.
Benefici:
- Possibilità di ottenere fino al 31.12.2021 una quota del finanziamento a fondo perduto fino al 25% (nel limite di 800mila euro di agevolazioni pubbliche complessive concesse da SIMEST, entro i limiti previsti dal regime di Temporary Framework);
- Rimborso quota restante a tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento UE;
- Sviluppare il commercio digitale della tua impresa;
- Possibilità di ottenere una prima erogazione per un importo pari al 50% del finanziamento; Minori garanzie da prestare, anche in alternativa alla fideiussione bancaria, ad es. "cash collateral" costituito in pegno.
6. Studi di Fattibilità
Rivolto a tutte le imprese, in forma singola o aggregata che devono costituire una "Rete Soggetto" e che abbiano depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.
Finanziamento a tasso agevolato delle spese di personale, viaggi e soggiorni per la redazione di studi di fattibilità collegati a investimenti produttivi o commerciali in Paesi esteri.
Per il personale interno sono ammesse spese per viaggi, soggiorni, indennità di trasferta e retribuzioni, queste ultime fino a un massimo del 15% delle spese di personale interno e del personale esterno preventivate; per il personale esterno sono ammesse spese per compensi, viaggi e soggiorni.
Il finanziamento può coprire fino al 100% dell'importo delle spese preventivate, fino al 15% del fatturato medio dell'ultimo biennio.
Importo massimo finanziabile: € 200.000 per studi collegati a investimenti commerciali e € 350.000 per studi collegati a investimenti produttivi.
Durata del finanziamento: 4 anni, di cui 12 mesi di preammortamento.
Benefici:
- Possibilità di ottenere fino al 31.12.2021 una quota del finanziamento a fondo perduto fino al 25% (nel limite di 800mila euro di agevolazioni pubbliche complessive concesse da SIMEST, entro i limiti previsti dal regime di Temporary Framework);
- Rimborso quota restante a tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento UE;
- Possibilità di valutare preliminarmente le opportunità offerte da un mercato;
- Possibilità di ottenere una prima erogazione per un importo pari al 50% del finanziamento;
- Minori garanzie da prestare, anche in alternativa alla fideiussione bancaria, ad es. "cash collateral" costituito in pegno.
7. Programmi di Assistenza Tecnica
Rivolti a tutte le imprese, in forma singola o aggregata che devono costituire una "Rete Soggetto" e che abbiano depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.
Il finanziamento a tasso agevolato delle spese per personale, viaggi, soggiorni e consulenze, sostenute per l'avviamento di un programma di formazione del personale operativo all'estero. Oppure puoi richiedere il finanziamento per l’assistenza post-vendita collegata ad un contratto di fornitura per un importo pari al 5% del valore della fornitura di beni strumentali e/o accessori esportati fino a un massimo di 100mila euro.
Il finanziamento può coprire fino al 100% dell'importo delle spese preventivate, fino al 15% dei ricavi medi dell'ultimo biennio.
Importo massimo finanziabile:
- € 300.000, per assistenza tecnica destinata alla formazione del personale in loco;
- € 100.000, per assistenza tecnica post-vendita collegata a un contratto di fornitura.
Durata del finanziamento: 4 anni, di cui 12 mesi di preammortamento.
Benefici:
- Possibilità di ottenere fino al 31.12.2021 una quota del finanziamento a fondo perduto fino al 25% (nel limite di 800mila euro di agevolazioni pubbliche complessive concesse da SIMEST, entro i limiti previsti dal regime di Temporary Framework);
- Rimborso quota restante a tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento UE;
- Possibilità di offrire un servizio di formazione del personale locale collegato ad un investimento in Paesi esteri;
- Possibilità di ottenere una prima erogazione per un importo pari al 50% del finanziamento;
- Minori garanzie da prestare, anche in alternativa alla fideiussione bancaria, ad es. "cash collateral" costituito in pegno.
Procedure e termini
È possibile presentare richiedere online i finanziamenti attraverso il Portale domande di finanziamento accessibile da ciascuna sezione di interesse a decorrere dal 28 ottobre 2021.
Sezione Patrimonializzazione
Sezione Partecipare a Fiere Internazionali, Mostre e Missioni di Sistema
Sezione Inserimento Mercati Esteri
Sezione Temporary Export Manager
Sezione E-Commerce
Sezione Studi di Fattibilità
Sezione Programmi di Assistenza Tecnica
Per maggiori informazioni e documenti è possibile consultare la pagina dedicata alle Agevolazioni sul sito simest.it oppure contattare l'Ufficio Bandi e Contributi di Confcooperative chiamando allo 0522546111 o scrivendo a bertolani.b@confcooperative.it