COOPERAZIONE E VALORE DEL LAVORO: CONVEGNO CON TIZIANO TREU

COOPERAZIONE E VALORE DEL LAVORO: CONVEGNO CON TIZIANO TREU

COOPERAZIONE E VALORE DEL LAVORO: CONVEGNO CON TIZIANO TREU

L'evento in programma lunedì 24 giugno in collaborazione con Cirfood

Categorie: Dalla ConfcooperativeLavoro e Servizi

Tags: Confcooperative Reggio Emilia,   Confcooperative,   Matteo Caramaschi,   Chiara Nasi,   Massimo Stronati,   Tiziano Treu,   Cirfood,   Guido Caselli,   Unioncamere Emilia-Romagna,   Pierpaolo Prandi,   Giuseppe Daconto

Data evento: - Esporta evento

Con quasi 1,4 milioni di lavoratori, le cooperative rappresentano il 6% delle fonti d’occupazione nel nostro Paese. 

A questo dato, molto rilevante, si associa lo straordinario valore del lavoro assicurato dalle cooperative anche a contrasto delle crescenti disuguaglianze sociali e della precarietà. 

Lo dimostrano le analisi dalle quali partiremo per rispondere a due domande: in quali ambiti e a quali condizioni le imprese cooperative potranno continuare ad includere al lavoro e ad esprimerne il valore sociale?; come inserire nuovi elementi di tutela per imprese, soci e lavoratori laddove la competizione economica comprime i principi di equità e regolarità? 

Di questo si parlerà nel convegno promosso da Confcooperative Reggio Emilia e in programma il 24 giugno, con inizio alle 16,30, nella sala conferenze Alfiero Corghi, gentilmente messa a disposizione da Cirfood.

Il convegno si inserisce nelle celebrazioni del 70° di fondazione di Confcooperative Reggio Emilia, il cui consiglio provinciale ha dato il via, a suo tempo, ad una serie di eventi orientati a fare della ricorrenza un'ulteriore occasione per rilanciare il ruolo e i valori della cooperazione, per parlare dei sui risultati e delle sue prospettive, delle idee e dei progetti attraverso i quali si rinnova costantemente quel patto con le comunità sancito in modo evidente anche dalla costituzione dell'Unione provinciale delle cooperative e mutue, avvenuto nel 1949.

Tutto questo, peraltro, all'insegna del coinvolgimento e della collaborazione con le cooperative associate, come è avvenuto, ad esempio, con la presentazione del "Bilancio dell'accoglienza" a Reggio Emilia (ruolo protagonista per Ceis, Centro Sociale Papa Giovanni XXIII, Coress, Dimora d'Abramo, La Vigna, L'Ovile e Madre Teresa), come avviene ora con Cirfood (uno dei grandi esempi cooperativi - per numeri e principi -  dell'attenzione al lavoro e alle persone) e come avverrà prossimamente con altre cooperative.

Al convegno del 24 giugno interverranno, tra gli altri, Matteo Caramaschi, presidente Confcooperative Reggio Emilia, il presidente del CNEL, Tiziano Treu, il presidente nazionale di Federlavoro/Confcooperative, Massimo Stronati, il direttore del Centro studi Unioncamere Emilia-Romagna, Guido Caselli, la presidente di Cirfood, Chiara Nasi, e i dirigenti dell'Ufficio studi nazionale di Confcooperative, Pierpaolo Prandi e Giuseppe Daconto.

 

IN ALLEGATO, IL PROGRAMMA DEI LAVORI

Documenti da scaricare

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x