STRUMENTI FINANZIARI E COOPERATIVE: SEMINARIO IL 24 SETTEMBRE

STRUMENTI FINANZIARI E COOPERATIVE: SEMINARIO IL 24 SETTEMBRE

STRUMENTI FINANZIARI E COOPERATIVE: SEMINARIO IL 24 SETTEMBRE

Iniziativa di Confcooperative e Legacoop Emilia Ovest.  I lavori dalle 9,30

Categorie: Dalla Confcooperative

Tags: FONCOOPER,   Primo Piano,   Confcooperative,   Vanni Ceccardi,   Legacoop Emilia Ovest,   Daniela Cervi,   CFI,   Cooperfidi

Data evento: - Esporta evento

L'accesso ad adeguate risorse finanziarie, così come ad appropriati meccanismi di garanzia, è evidente che assume un ruolo centrale per lo sviluppo delle imprese. 

Il sistema cooperativo, in particolare, dispone di strumenti specifici di grande valore, ed è proprio per approfondirne la conoscenza, le modalità operative e di accesso, la finalizzazione delle risorse e i vari campi di investimento che Confcooperative Reggio Emilia e Legacoop Emilia Ovest promuovono il seminario: “FONCOOPER, COPERFIDI, CFI: LE RISORSE PER LO SVILUPPO. Gli strumenti finanziari del sistema cooperativo per gli investimenti e le garanzie alle imprese”. 

L’evento – che si inserisce nelle iniziative promosse da Alleanza delle Cooperative dell’Emilia-Romagna in collaborazione con la Regione – si terrà il 24 settembre con inizio alle ore 9,30 nella Sala Magnani CCFS, in via Meuccio Ruini, 74/d a Reggio Emilia. 

I Lavori, coordinati da Vanni Ceccardi, direttore Servizi Confcooperative/Unioncoop Reggio Emilia, saranno aperti da Daniela Cervi, responsabile dell’Ufficio economico e finanziario di Legacoop Emilia Ovest. 

A seguire, gli interventi (in particolare su Foncooper) di Marco Borioni (responsabile del Servizio sviluppo, strumenti finanziari, regolazione accreditamenti della Regione Emilia-Romagna), Angela Soverini (responsabile Interventi per l’accesso al credito delle PMI della Regione Emilia-Romagna), Silvia Marsili (Artigiancassa, responsabile Ingegneria finanziaria); di Coperfidi parlerà Francesco Maccione, responsabile nazionale Area mercato e della sede regionale di Cooperfidi Italia), mentre su CFI (Cooperazione, Finanza, Impresa) interverrà Alessandro Viola

Ampio spazio è previsto per il dibattito e per gli approfondimenti richiesti dalle imprese.

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x