Tematica di grande interesse quella esaminata dal numero 198 di Studi e Ricerche di Fondo Sviluppo dal titolo: "Le iniziative legate allo sviluppo sostenibile avviate dalle cooperative aderenti" a Confcooperative.
I numeri e le statistiche della rilevazione periodica, sulle iniziative intraprese nel corso del 2021 dalle imprese aderenti a Confcooperative sul tema dello sviluppo sostenibile, mostrano un consolidamento del percorso di transizione delle cooperative verso un’economia sempre più sostenibile
Otto cooperative aderenti su dieci (il 79,1%, contro il 79,4% del 2020, il 69,3% del 2019, e il 58,1% del 2017) hanno intrapreso almeno un’iniziativa riconducibile ad alcune delle principali tematiche dello sviluppo sostenibile.
Tra i progetti implementati, il 40,3% ha segnalato il risparmio energetico e la riduzione dei consumi (quota in forte crescita rispetto all’anno precedente dove non superava il 30,9%).
Nonostante il percorso virtuoso intrapreso dalle cooperative nel corso degli anni rispetto all’iniziative legate alla sostenibilità, la valutazione dei cooperatori sull’impatto delle iniziative dello sviluppo sostenibile in termini di costi e benefici evidenzia ancora differenti sensibilità sia rispetto al territorio di appartenenza che al settore di attività e la dimensione d’impresa.