“Abbiamo ricevuto l’invito a sostenere questa iniziativa direttamente da don Giuseppe Dossetti, presidente del CeIS di Reggio Emilia e della Fondazione “Solidarietà Reggiana”: gli siamo grati per aver pensato a FeDiSA e felici di poter sostenere l’iniziativa da lui promossa” così riferisce Giorgio Faietti, presidente di FeDiSA.
“AAA Anziani che Aiutano Anziani” infatti non è solo una donazione da parte dell’associazione, ma è anche il rilancio, all’interno delle strutture FeDiSA, di un’iniziativa di beneficienza che ha l’obiettivo di portare aiuto alle persone in difficoltà della città ucraina di Zhitomir, contribuendo a donare loro un pacco alimentare.
Zhitomir è una città di circa 250.000 abitanti, situata a circa 110 chilometri a ovest di Kiev, sulla grande strada che attraversa tutto il paese. In questi anni, Don Dossetti ha fondato e sostenuto una scuola paritaria, che insegna anche la lingua italiana e che in negli scorsi mesi è stata fonte preziosa di informazioni.
“La guerra ha colpito la popolazione civile aggravando una situazione di povertà già esistente: fra tutte, la situazione più dolorosa è quella della popolazione anziana. Le pensioni sono misere e il conflitto ha spinto le persone a ritirarsi nelle proprie abitazioni, aggravando l’isolamento” racconta don Dossetti “Dal collegamento con la parrocchia francescana “San Giovanni di Dukla” è arrivata una richiesta di aiuto per consegnare un pacco natalizio a una comunità anziana di circa duecento persone”.
All’invito di Don Giuseppe FeDiSA ha immediatamente reagito coinvolgendo il consiglio direttivo nel supportare l’iniziativa con una donazione e allo stesso tempo facendosi portavoce nei confronti delle associate. Queste a loro volta potranno contribuire donando pacchi alimentari e coinvolgendo le famiglie della rete: la cura e l’accoglienza degli anziani sono da oltre vent’anni al centro dell’attenzione per i servizi FeDiSA che con gioia hanno contribuito ad aiutare questa popolazione in un momento così difficile.
Essendo più costoso e organizzativamente complicato far arrivare alimenti dall’Italia, si procederà acquistando in loco il necessario, grazie all’opportunità di far affidamento su una rete di relazioni fidate.
Il costo del singolo pacco è di 15 Euro che verranno raccolti sul Conto Corrente della Fondazione “Solidarietà Reggiana”: IT68X0503412800000000090000.