RASSEGNAstampa

INVESTIRE IN RUSSIA

Pubblicata guida per gli operatori economici italiani

Categorie: Lavoro e Servizi

Tags: investimenti,   Russia

Da Marzo 2016 è disponibile la guida “Investire in Russia”  realizzata dall’ambasciata d’Italia a Mosca, dall’Ice e dal ministero per lo Sviluppo Economico (Mise) con la collaborazione del Sistema Italia nella Federazione e delle Autorità russe, rivolta agli operatori economici italiani, rappresenta un compendio sintetico delle informazioni economiche e normative necessarie per investire nel Paese e sarà soggetta a costante aggiornamento.

Il mercato russo offre importanti opportunità per le aziende italiane anche nell’attuale difficile congiuntura.

Il know-how e le tecnologie italiane possono giocare un ruolo importante nel processo di diversificazione dell’economia che, ancor di più in un momento di crisi, è divenuto prioritario per la Federazione. 

Inoltre il mercato russo non va considerato solo come sbocco per i prodotti finiti, ma anche come base per la produzione e la distribuzione di beni in tutta l’area euroasiatica. Il testo si articola in cinque sezioni:

- “Perché investire in Russia?”, dove viene illustrato il piano della Federazione Russa per la sostituzione delle importazioni, gli istituti giuridici per operare nel Paese e i principali indicatori macro-economici per il 2016.

-  “Strumenti a sostegno degli investimenti”, in cui sono presentati gli strumenti finanziari e creditizi a disposizione sia da parte italiana che russa.

-  “Dove investire nella Federazione?”, in cui sono individuati Regioni e settori che offrono particolari opportunità d’investimento per le aziende italiane.

- “Le Zone Economiche Speciali (ZES) e i Parchi Tecnologici”

-  “La gestione delle risorse umane”, che offre una panoramica su salario, produttività e qualificazione dei lavoratori; previdenza sociale; e normativa generale sul lavoro.

In ALLEGATO la guida

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x