Con delibera n. 112018 del 21 maggio 2018 il Comitato Centrale dell’Albo dell’Autotrasporto ha attivato la procedura per la presentazione delle domande di riduzione compensata dei pedaggi autostradali pagati dalle imprese di autotrasporto nel corso del 2017.
I pedaggi sono parametrati rispetto alla classe ecologica dei veicoli (con esclusione dei mezzi da euro 2 in giù) e in relazione all’ammontare del fatturato (da 200mila euro in su).
Le percentuali di riduzione sono le seguenti, anche se potranno subire, come avviene ogni anno, un ricalcolo in relazione alle risorse effettivamente disponibili.
fatturato
(pedaggi in euro)
|
classe veicolo
|
percentuale riduzione
|
200.000-400.000
|
Euro V o superiore
|
4%
|
200.000-400. 000
|
Euro IV
|
3%
|
200.000-400.000
|
Euro III
|
2%
|
|
|
|
400.001-1.200 .000
|
Euro V o superiore
|
6%
|
400 .001-1.200.000
|
Euro IV
|
5%
|
400.001-1 .200.000
|
Euro III
|
3%
|
|
|
|
1.200.001-2.500 .000
|
Euro V o superiore
|
8%
|
1.200.001-2.500.000
|
Euro IV
|
7%
|
1.200.001-2.500.000
|
Euro III
|
5%
|
|
|
|
2.500.001-5.000 .000
|
Euro V o superiore
|
10%
|
2.500.001-5.000 .000
|
Euro IV
|
9%
|
2.500.001-5.000.000
|
Euro III
|
6%
|
|
|
|
Oltre 5.000.000
|
Euro V o superiore
|
13%
|
Oltre 5.000.000
|
Euro IV
|
10%
|
Oltre 5.000.000
|
Euro III
|
7%
|
Le imprese e i consorzi di autotrasporto hanno diritto ad un’ulteriore riduzione compensata se almeno il 10% del fatturato aziendale annuo relativo ai pedaggi sia stato effettuato nelle ore notturne, con ingresso in autostrada dopo le ore 22,00 ed entro le ore 2,00 e con uscita prima delle ore 6,00.
I raggruppamenti di imprese (in forma cooperativa o società consortili) possono fruire di tale riduzione se forniscono i dati dei pedaggi notturni pagati dalle singole imprese aderenti.