Il Consorzio per la Tutela del Parmigiano Reggiano ha reso noto il riepilogo dei dati di produzione comunicati dai caseifici al 31 gennaio 2022 coi quali si apre l’annata.
La produzione del mese di gennaio, con 354.389 forme prodotte contro le 348.035 del gennaio 2021, rileva un aumento produttivo di 6.354 forma pari a + 1,83%.
La provincia dove si registra il maggior aumento è Modena con un +4,82% seguita da Reggio Emilia con + 3,93%, mentre Parma cala del 2,10% rispetto al gennaio 2021.
La produzione media giornaliera a gennaio è stata di 11.431 forme/giorno, rimanendo stabilmente sopra la soglia delle 11.000 forme/giorno.
Rispetto ai mesi precedenti si inverte l’andamento tra le differenti fasce altimetriche (montagna/alta pianura / bassa pianura), infatti le percentuali di aumento sono montagna +4,81%, alta pianura +1,40, bassa +0,74%.
In ALLEGATO le tabelle riepilogative.