Il Decreto “Mille Proroghe” (D.L. n.162 del 30/12/2019), entrato in vigore il 29 febbraio 2020, ha introdotto importanti novità e nuovi obblighi a carico del “datore di lavoro” nell’ambito delle attività di “verifiche degli impianti elettrici” (Art. 7-bis del DPR.462/01), in particolare la denuncia all’Inail entro 30 giorni della messa in esercizio di impianti elettrici di messa a terra e di dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche e la verifica periodica (ogni 5 anni oppure ogni 2 anni se l’impianto è installato in cantieri, in locali adibiti ad uso medico e negli ambienti a maggior rischio d’incendio ) dell’impianto.
Il portale CIVA istituito dall’Inail è una banca dati informatizzata per censire e controllare lo stato di conformità dei suddetti impianti sulla quale, il datore di lavoro deve presentare denuncia in caso di nuovo impianto, impianto revisionato (ampliamento, miglioramento, modifica sostanziale, ecc.), subentro (in caso di cessione di azienda), trasferimento o spostamento degli impianti e caricare le successive verifiche periodiche indicando l’Organismo incaricato e la scadenza delle stesse verifiche.
Il datore di lavoro è tenuto all’adempimento anche in caso di sede aziendale posta all’interno di fabbricato come condominio o centro commerciale.
Si segnala tale adempimento perché l’Inail può eseguire dei controlli sistematici, mediante il semplice incrocio dei dati, si consiglia pertanto di verificare con i propri tecnici se si è in regola con l’assolvimento dell’obbligo.
Per accedere al servizio on line è necessario essere registrati al portale Inail e accedere utilizzando uno dei profili a disposizione.
https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/avvisi-e-scadenze/avviso-avvio-procedura-civa-2019.html