leNOTIZIE

LA LOGISTICA ENTRA NEL CODICE CIVILE

LA LOGISTICA ENTRA NEL CODICE CIVILE

Novità introdotta dalla conversione in legge del decreto “PNRR 2”

Categorie: Lavoro e Servizi

Tags: logistica

Con la pubblicazione in GU della legge n. 79/2022, di conversione del D.L 36/2022, la definizione della logistica è entrata nel codice civile.

L’art. 37-bis infatti ha apportato modifiche all’articolo 1667 del cod. civ. aggiungendo l’art. 1667 bis che recita:

«Se l’appalto ha per oggetto, congiuntamente, la prestazione di due o più servizi di logistica relativi alle attività di ricezione, trasformazione, deposito, custodia, spedizione, trasferimento e distribuzione di beni di un altro soggetto, alle attività di trasferimento di cose da un luogo a un altro si applicano le norme relative al contratto di trasporto, in quanto compatibili» riconoscendo quindi un ruolo alla logistica e una forma specifica al contratto che ne regola il suo svolgimento.

 

L’articolo in sintesi prevede:

- che l’appalto possa avere ad oggetto la prestazione di due o più servizi (nella formulazione attuale si parla solo di “più servizi”);

- precisa che trattasi di servizi di logistica (precisazione non contenuta nella formulazione originaria);

- si contempla nell’elenco dei servizi anche l’attività di trasformazione.

 

La differenza più significativa riguarda il profilo di responsabilità del committente, perché mentre on il contratto di appalto il committente è sempre obbligato in solido con l’appaltatore a corrispondere ai lavoratori i trattamenti retributivi entro il limite di due anni dalla cessazione dell’appalto, nel contratto di trasporto la responsabilità del committente decade se questi verifica la regolarità del vettore dal punto di vista degli obblighi retributivi, previdenziali e assicurativi. Verifica che, come previsto dall’art. 83 bis comma 4 ter del D.L. 112/08, può essere assolta accedendo all’apposita sezione sul sito del Comitato centrale dell’Albo dell’Autotrasporto.

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x