Il Consorzio per la Tutela del Parmigiano Reggiano ha reso noto il riepilogo dei dati di produzione comunicati dai caseifici al 31 luglio 2022.
La produzione di luglio continua a diminuire per il terzo mese consecutivo con un calo rispetto al medesimo mese dell’anno precedente (luglio 2021) del -2,29%.
L’andamento delle province registra un aumento a Modena (+3,18%) mentre tutte le altre diminuiscono con il maggior calo a Bologna (-11,07%).
La produzione media giornaliera a maggio è stata di 10.685 forme/giorno contro le 11.211 forme/giorno del mese precedente (giugno) e le 10.936 forme/giorno del luglio 2021.
Nei primi sette mesi 2022 con 2.442.949 forme il dato dice di un aumento percentuale che continua a diminuire con un + 0,02% rispetto ai primi sette mesi dell’anno 2021.
La variazione nelle diverse fasce altimetriche continua a mantenere l’andamento dei mesi scorsi con una montagna che continua a crescere (+2,87%) rispetto ad alta pianura (+0,56%) e bassa pianura che cala dell’1,82%.
In ALLEGATO le tabelle riepilogative.