leNOTIZIE

CALL DI FONDOSVILUPPO “ACCENDI IL CAMBIAMENTO ENERGETICO”

CALL DI FONDOSVILUPPO “ACCENDI IL CAMBIAMENTO ENERGETICO”

Destinata alle sole Cooperative aderenti a Confcooperative

Categorie: Dalla ConfcooperativeBandi e Contributi

Tags: Fondosviluppo,   Accendi il cambiamento energetico

Fondosviluppo (il Fondo per lo sviluppo della cooperazione creato da Confcooperative) mette a disposizione 3 milioni di euro, per accompagnare le cooperative aderenti a Confcooperative in un percorso di rafforzamento e sviluppo verso la transizione ecologica/energetica. 

La Call “ACCENDI IL CAMBIAMENTO ENERGETICO” è rivolta a tutte le Cooperative italiane aderenti a Confcooperative in regola con i contributi associativi e i versamenti del 3% a Fondosviluppo.

·         Non possono partecipare alla Call le Cooperative che beneficeranno del Bando “Parco Agrisolare” indetto dal MIPAFF.

·         Verrà data la precedenza alle cooperative che non hanno mai beneficiato di altri interventi da parte di Fondosviluppo. 

Spese ammissibili:

1.       Interventi di isolamento termico (cappotto termico);

2.       Sostituzione di infissi;

3.       Sostituzione di impianti di climatizzazione;

4.       Sostituzione di impianti di riscaldamento invernale con pompe di calore o caldaie a condensazione, oppure con micro cogeneratori;

5.       Installazione di dispositivi per la domotica e il controllo da remoto degli impianti di riscaldamento e climatizzazione;

6.       Sostituzione dell’impianto di illuminazione tradizionale /incandescenza, ecc) con lampade a led.

7.       Per gli interventi funzionali a ridurre emissioni e dipendenza energetica le spese ammissibili sono:

8.       Installazione di impianti di produzione di energia generata da fonti rinnovabili e sistemi di accumulo;

9.       Installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. 

La Call riconosce:

ü  Concorso conto interessi per un importo massimo di €. 50.000 su un mutuo accordato dalla BCC per un importo massimo di €. 500.000 e una durata massima di 5 anni.

ü  Copertura degli oneri finanziari su eventuali garanzie rilasciate da Cooperfidi Italia.

In aggiunta verrà erogato un contributo a fondo perduto per un importo massimo di €. 5.000 per cooperativa richiedente, a fronte di rimborso costi per progettazione e consulenza sullo studio di fattibilità, valutazioni efficientamento e certificazione energetiche rilasciate da realtà cooperative accreditate aderenti a Confcooperative o afferenti al sistema Confcooperative. 

Il bando sarà aperto dal 15 novembre 2022 al 31 maggio 2023. 

In ALLEGATO il regolamento della Call

Documenti da scaricare

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x