Scade il 28 febbraio prossimo il termine per la presentazione delle domande di finanziamento alla Fondazione Pietro Manodori.
Il regolamento ha l’obiettivo di ottimizzare l’impiego delle risorse, amplificare la ricaduta delle erogazioni della Fondazione sul territorio, migliorare la trasparenza nella valutazione dei progetti.
Degli interventi della Fondazione possono beneficiare gli enti, sia pubblici che privati, senza fini di lucro ed aventi natura non commerciale, le cui attività, iniziative e progetti siano riconducibili ad uno dei settori richiamati; dei contributi possono inoltre beneficiare le cooperative sociali con le caratteristiche definite dalla legge 381/91 e le imprese sociali.
Sono invece del tutto escluse le richieste provenienti da persone fisiche, partiti o movimenti politici, organizzazioni sindacali, patronati, associazioni professionali o di categoria, da soggetti che, a giudizio del Consiglio di Amministrazione, si interpongano rispetto a bisogni o progetti di altri enti su programmi di raccolta fondi.
Gli ambiti di operatività della Fondazione sono: Assistenza e volontariato, Educazione e formazione, Salute pubblica, Arte e cultura. Le richieste di contributo vanno presentate entro il prossimo 28 febbraio esclusivamente tramite procedura on line.
Il modulo generato dalla procedura deve essere stampato, firmato dal legale rappresentante del richiedente ed inviato in formato cartaceo, pena l'inammissibilità della richiesta, a: Fondazione Cassa di Risparmio di Reggio Emilia Pietro Manodori entro 15 giorni dall’invio telematico.
Per ulteriori chiarimenti è possibile consultare il Sito della Fondazione nella sezione "richiedi un contributo" oppure è possibile contattare il nostro ufficio bandi e contributi all'indirizzo mail bertolani.b@confcooperative.it o al numero 0522-546111.