leNOTIZIE

VALORI INDICATIVI DI RIFERIMENTO DEI COSTI DI ESERCIZIO DELL’IMPRESA

VALORI INDICATIVI DI RIFERIMENTO DEI COSTI DI ESERCIZIO DELL’IMPRESA

Aggiornate al 2023 le tabelle valide per l’autotrasporto merci conto terzi

Categorie: Lavoro e Servizi

Tags:

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha aggiornato alla data di gennaio 2023 i valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa di autotrasporto merci per conto di terzi.

La valutazione degli incrementi dei costi di acquisto dei mezzi (veicolo trainante e trainato), manutenzioni, revisioni, pneumatici, spese per bollo, assicurazioni, ammortamento, pedaggi, retribuzione degli autisti (stipendio, trasferte e straordinari), energia tenendo conto dell’aumentato costo del carburante nel periodo, è stata effettuata considerando il tasso di inflazione registrato dall’Istat (11,6% su base annua) nel periodo febbraio 2022 (data della pubblicazione dell’ultima tabella costi) - gennaio 2023.

 

La tabella individua quattro classi di veicoli in base alla loro massa complessiva e quattro voci di costo da associare a una forcella di valori minimi e massimi:

 

A: fino a 3,5 ton.

B: 3,5-12 ton. 
C: 12-26 ton. 
D: oltre 26 ton. 

 

distribuite su tre sezioni:

la prima è relativa ai veicoli e include quelli a motore, i rimorchi e semirimorchi e individua i costi di acquisto, manutenzione, revisione, pneumatici, bollo, assicurazione e ammortamento. I valori sono calcolati nel loro complesso

la seconda annovera altri costi e tra questi inserisce quello del lavoro, distinguendo i costi relativi alla retribuzione, alle trasferte e agli straordinari, e quelli per l’energia

la terza riguarda invece i costi di pedaggio, al netto dei rimborsi previsti dalla normativa.

 

In allegato la tabella

Tag:

Documenti da scaricare

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x