Una forte incertezza sull'andamento del "sistema Italia" e sulla ripresa economica del Paese. E' quanto emerge dal nuovo dossier elaborato da Fondo Sviluppo. "Confcooperative: dinamiche congiunturali" (previsioni febbraio-maggio 2023) è il titolo del nuovo numero di Studi & Ricerche - Febbraio 2023 di Fondo Sviluppo.
Nel dossier viene esaminato il "sentiment" dei cooperatori rispetto al prossimo futuro e alla possibilità di una ripresa economica. Analizzando i dati contenuti nello studio, nonostante l'ultima a luglio 2022 sia stato registrato un lieve incremento della fiducia verso il futuro, la tendenza generale resta comunque di forte incertezza e pessimismo.
Tenendo in considerazione tutti i settori produttivi, il 7,4% dei cooperatori si dice ottimista su un miglioramento dell'attuale quadro macro-economico; il 32,9% è scettico o pessimista che possa esserci una ripresa mentre per il 59,7% lo stato di salute dell'economia nazionale resterà stazionario.
Per quanto riguarda il settore dei servizi, il 13,2% si dice positivo, il 31,6 scettico o pessimista mentre il 55,3 ritiene che il quadro macro-economico nazionale resterà pressocché invariato. I dati sul settore Industria e costruzioni, invece, rilevano che il 10% ha un "sentiment" positivo mentre per il 90% l'economia non avrà riprese e peggioramenti.
In allegato il dossier completo.