Il Consorzio per la Tutela del Parmigiano Reggiano ha divulgato il riepilogo dei dati di produzione comunicati dai caseifici al 31 agosto 2023.
La produzione di agosto mantiene la tendenza di aumento già evidenziata a giugno e luglio, dopo 12 mesi di continuo calo e, rispetto al medesimo mese dell’anno precedente, registra un aumento di 3.745 forme pari ad + 0,46%.
L’andamento nelle diverse province registra aumenti a Mantova (+6,57%) Bologna (+23,20%) e Modena (+0,77%) mentre diminuiscono Parma (-1,04%) e Reggio Emilia (-2,01%).
La produzione media ad agosto è stata di 10.391 forme/giorno contro le 10.697 forme/giorno del mese precedente (luglio) e le 10.344 forme/giorno dell’agosto 2022.
Nei primi otto mesi 2023, con 2.751.464 forme, il dato dice una minor produzione di 12.169 forme rispetto ai primi otto mesi dell’anno 2022 (-0,44%).
La variazione nei primi otto messi nelle diverse fasce altimetriche conferma l’andamento delle ultime rilevazioni con la bassa pianura che cresce leggermente (+0,27%) mentre alta pianura segna un meno 1,11% e la montagna -0,77%.
In ALLEGATO le tabelle riepilogative.