leNOTIZIE

INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE COOPERATIVE: AL VIA IL 3° CICLO DI SEMINARI PROMOSSI DA CONFCOOP/ACI

INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE COOPERATIVE: AL VIA IL 3° CICLO DI SEMINARI PROMOSSI DA CONFCOOP/ACI

Aperte le iscrizioni

Categorie: Lavoro e Servizi

Tags: cooperative,   Confcooperative,   internazionalizzazione

Partirà da Firenze e Bologna, il 3° ciclo di seminari formativi per l'internazionalizzazione delle imprese cooperative, organizzati da Confcooperative/Alleanza delle Cooperative Italiane con il contributo del Ministero dello Sviluppo Economico e l'Agenzia ICE. 

Di seguito, il programma e le sedi dei due corsi già calendarizzati: 

1. EXPORT PASS c/o Confcooperative Toscana, in Via Vasco de Gama 25 – Firenze Il corso si articola in tre giornate d’aula in cui verranno affrontati i seguenti temi:

  • 14 giugno 2018: “Le nuove frontiere del Made in Italy” Rivisitazione del concetto di Made in Italy a partire dall’idea di Lavoro Italiano; le opportunità del Made in Italy per la valorizzazione aziendale; check di consapevolezza circa l’italianità lavorativa aziendale; il Made in Italy come strumento di differenziazione anche nel mercato digitale: opportunità e sfide del Lavoro made in Italy.  
  • 21 giugno 2018: “Dogane e trasporti negli scambi internazionali” Fondamenti della legislazione doganale; incoterms e trasporti; regimi doganali; classificazione doganale delle merci; restrizioni all'esportazione ed embarghi; strumenti di politica commerciale.
  • 28 giugno 2018: “Business plan per l’internazionalizzazione” Metodi di predisposizione di un business plan; determinazione del prezzo di vendita di un prodotto; costi fissi e variabili; gestire il budget e misurare i risultati; analisi degli scostamenti e correttivi. 

2. PACKAGING E BRAND IMAGE COME ELEMENTI STRATEGICI PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE c/o Confcooperative Emilia Romagna, Via Alfredo Calzoni 1/3 – Bologna 

Il corso è strutturato in una giornata d’aula in cui verranno affrontati i seguenti temi:  

  • 11 luglio 2018: “Il packaging come valorizzazione del prodotto Made in Italy” Brand strategy e positioning; corporate branding e house style; product branding e packaging design; lo storytelling e la sua importanza per il packaging e il brand.  

Le cooperative interessate potranno partecipare ad uno o ad entrambi i seminari e sarà ammesso un solo partecipante per azienda. La partecipazione è gratuita, previa registrazione ai link: 

  • Export Pass (Firenze, 14/21/28 giugno 2018): bit.ly/ExportPass  
  • Packaging e Brand Image come elementi strategici per l’internazionalizzazione (1 luglio 2018): bit.ly/Pack_Brand 

E' previsto un numero limitato di 25/30 posti per ciascun corso. Verranno ammesse le aziende cooperative che per prima avranno presentato domanda, seguendo il criterio cronologico.  

Al termine della procedura, verrà generato un file di riepilogo che l’azienda dovrà firmare, timbrare e inviare all'indirizzo: formazione.cooperative@ice.it. 

Per ulteriori informazioni o necessità è possibile fare riferimento al dott. Antonello Ciambriello (ciambriello.a@confcooperative.it), Responsabile dell’Ufficio per le Politiche di Internazionalizzazione e Mercati di Confcooperative.

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x