leNOTIZIE

SEMINARIO “AGRICOLTURA E ZOOTECNIA NELLE ALPI E NEGLI APPENNINI”

SEMINARIO “AGRICOLTURA E ZOOTECNIA NELLE ALPI E NEGLI APPENNINI”

Castelnovo Monti : 24 e 25 Gennaio 2019. Del "Progetto di filiera" ne parlerà Alberto Lasagni, responsabile Settore Agroalimentare di Conf Reggio Emilia

Categorie: Agroalimentare

Tags: agricoltura,   Appennino reggiano,   zootecnia,   Alpi

Si svolgerà in due intense giornate di lavori il seminario dal titolo “Agricoltura e zootecnia nelle Alpi e negli Appennini” che si svolgerà nel Comune di Castelnovo Monti i prossimi 24 e 25 gennaio.

Il seminario, di rilievo nazionale per la portata degli interventi,  fa parte del programma che la Strategia Nazionale Aree Interne (Snai) ha attivato in tutto il Paese per una nuova e più attenta considerazione di tali aree, in gran parte montane,  e intende operare approfondimenti e nuove riflessioni sulla zootecnia nelle aree alpine e appenniniche del Paese. 

L’Appennino Reggiano, prima area pilota per la SNAI della Regione Emilia Romagna, ha puntato molto sulla valorizzazione delle risorse legate alla qualità ambientale dei luoghi e al plus che queste sono in grado di trasmettere alle produzioni agro-alimentari in relazione soprattutto alla sua tradizionale vocazione nella produzione di qualità del Parmigiano Reggiano di Montagna. Un prodotto che costituisce la spina dorsale della produzione agricola nell’area e rappresenta una ragione fondamentale della conservazione di una presenza umana diffusa e strutturata sull’Appennino pur a fronte di criticità significative.

 La “Montagna del Latte” è diventato così il motto dell’intera strategia mentre il progetto di filiera costituisce l’intervento più importante della Strategia. 

E proprio del “Progetto di filiera” parlerà Alberto Lasagni, responsabile del Settore Agroalimentare di Confcooperative.

In ALLEGATO il programma del 24 e del 25 gennaio e la scheda di iscrizione

Documenti da scaricare

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x