leNOTIZIE

RIGENERARE IMPRESE: CONFCOOP PRESENTA IL BANDO DA 1 MILIONE

RIGENERARE IMPRESE: CONFCOOP PRESENTA IL BANDO DA 1 MILIONE

Ultimi giorni per iscriversi all'evento in programma il 13 febbraio

Categorie: AgroalimentareLavoro e ServiziSolidarietà Sociale

Tags: Confcooperative Reggio Emilia,   Primo Piano,   Confcooperative,   Barbara Tondelli,   Roberto Ferrari,   Giovanni Teneggi,   Sindaci,   Fondosviluppo/Confcooperative,   Pierpaolo Baroni

Data evento: - Esporta evento

 

Sarà presentato mercoledì 13 febbraio alle 9,30,  nella sede di Confcooperative Reggio Emilia (Largo M. Gerra, 3-RE), il bando attraverso il quale Fondosviluppo/Confcooperative mette a disposizione 1 milione di euro per la rigenerazione – attraverso i workers buyout - di imprese la cui continuità è messa a rischio da situazioni di crisi o da mancanza di ricambio generazionale e possono essere rilanciate da cooperative costituite e guidate dai lavoratori. 

All’incontro di presentazione del bando, delle caratteristiche dei workers buyout e di altre tipologie di finanziamento finalizzate alla continuità aziendale interverranno il direttore di Confcooperative, Giovanni Teneggi, l’esperto in WBO di Confcooperative, Pierpaolo Baroni, la referente del Servizio bandi e contributi di Confcooperative Reggio Emilia, Barbara Tondelli, e il responsabile sindacale di Confcooperative/Unioncoop Reggio Emilia, Roberto Ferrari. L’incontro è aperto a tutti gli interessati, con una sollecitazione particolare rivolta ai Sindaci dei Comuni reggiani e alle organizzazioni sindacali, soggetti che per primi possono intercettare, nel territorio e nella relazione con i lavoratori, le situazioni di criticità nella continuità aziendale e le ricadute sul lavoro e nelle   comunità.

Il rilevante investimento della società di Confcooperative – come già abbiamo sottolineato al momentodell’apertura del bando - mira, essenzialmente, alla salvaguardia di posti di lavoro a rischio e, al contempo, ad un nuovo protagonismo dei lavoratori nei processi produttivi e al mantenimento di attività imprenditoriali essenziali per la vita dei territori e delle comunità. 

Le tipologie di intervento di Fondosviluppo/Confcooperative sono essenzialmente quattro: interventi finanziari nella misura massima del capitale sociale apportato dai soci cooperatori (apporto al capitale sociale, mutuo a tassi agevolati garantito da Cooperfidi Italia, strumenti finanziari partecipativi); rimborso del costo dei servizi di accompagnamento allo start up (importo massimo di 15.000 euro in tre anni); formazione e tutoraggio (percorsi imprenditoriali, partnership con altre cooperative del settore, affiancamento manageriale); accesso a convenzioni (gruppi bancari cooperativi, Cooperfidi, compagnie di assicurazione). 

Il bando Fondosviluppo/Confcooperative, pubblicato nei giorni scorsi (info: www.fondosviluppo.it) sarà aperto fino al 15 maggio 2019.   

Quanti fossero interessati a partecipare all’incontro del 13 febbraio sono cortesemente invitati a segnalare al più presto la partecipazione inviando una -mail a: a.maramotti@unioncoop.re.it

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x