Beneficiari
Possono beneficiare dei contributi di cui all’Avviso i soggetti di cui all’art. 5 comma 2 della suddetta L.R. 8/2017 purché abbiano fra le finalità statutarie l’assenza del fine di lucro ovvero
a) gli Enti locali ed altri soggetti pubblici;
b) le associazioni di promozione sociale di cui alla legge regionale 9 dicembre 2002, n. 34, “Norme per la valorizzazione delle associazioni di promozione sociale”, e le organizzazioni di volontariato di cui alla legge regionale n. 12 del 21 febbraio 2005, “Norme per la valorizzazione delle organizzazioni di volontariato”, che abbiano, fra le attività statutarie, la promozione della pratica motoria e sportiva;
c) le associazioni e società sportive dilettantistiche iscritte nei registri del CONI e del CIP e le Federazioni sportive nazionali, Discipline sportive associate ed Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI e dal CIP;
d) i soggetti privati organizzatori di eventi sportivi rilevanti per il territorio regionale.
I soggetti di cui ai punti c), d) ed e) potranno presentare domanda di contributo solo se la data di costituzione è antecedente al 31/12/2018.
Ogni soggetto può presentare una sola domanda sull’Avviso, pena l’esclusione di tutte le domande presentate sullo stesso.
Iniziative ammissibili
Ai fini dell’Avviso è ammissibile la richiesta di contributo per la realizzazione di un progetto che abbia le seguenti caratteristiche:
- carattere prevalentemente sportivo;
- organizzato anche in collaborazione con altri soggetti;
- realizzato sul territorio dell’Emilia-Romagna.
La Regione potrà finanziare progetti biennali le cui attività siano realizzate tra il 1/07/2020 e il 30/06/2021. Tutti i progetti biennali dovranno obbligatoriamente iniziare entro il 30 novembre 2020 ed essere completati entro il 30/06/2021.
Contributi
Le risorse finanziarie disponibili per la realizzazione degli interventi ammessi a contributo ammontano a complessivi 700.000,00 euro e trovano copertura finanziaria sui capitoli relativi alla L.R. 8/2017 del bilancio finanziario gestionale 2020-2021, che presentano la necessaria disponibilità.
Le risorse finanziarie fra le due annualità sono ripartite nel seguente modo:
- 300.000,00 euro nell’anno 2020;
- 400.000,00 euro nell’anno 2021.
Il contributo concedibile non potrà essere superiore alla differenza fra il costo totale del progetto e il valore complessivo delle entrate relative alla realizzazione del progetto. L’entità del contributo regionale verrà calcolata in percentuale sulle voci di spesa ammissibili tenendo conto del punteggio di valutazione ottenuto.
A prescindere dal costo totale del progetto, l’ammontare complessivo massimo di spese ammissibili prese a riferimento per il calcolo del contributo è di 40.000,00 euro, mentre il costo totale minimo del progetto deve essere almeno di 15.000,00 euro.
Procedure e termini
La domanda di contributo dovrà essere presentata esclusivamente dal legale rappresentante e avvenire ESCLUSIVAMENTE PER VIA TELEMATICA TRAMITE L’APPLICATIVO WEB “SIB@C”, le cui modalità di accesso e di utilizzo (Linee-guida per la compilazione e la trasmissione online delle domande di contributo) saranno rese disponibili sul portale regionale all’indirizzo: https://www.regione.emilia-romagna.it/sport.
La presentazione della domanda di contributo avverrà tramite la compilazione, validazione e invio della stessa sull'applicativo web appositamente predisposto, attivo dalle ore 10:00 del 20 aprile 2020 alle ore 15:00 del 25 maggio 2020.
In allegato alla notizia il link al portale regionale sullo sport e il testo approvato dell'avviso pubblico
Per maggiori informazioni è possibile contattare anche il Servizio Bandi e Contributi di Confcooperative (Fabrizio Ricchi) chiamando al n. 0522546111 oppure scrivendo a f.ricchi@unioncoop.re.it