Beneficiari
Impresa SIcura si rivolge a tutte le imprese, indipendentemente dalla dimensione, dalla forma giuridica e dal settore economico in cui operano che, alla data di presentazione della domanda di rimborso, siano:
- regolarmente costituite e iscritte come “attive” nel Registro delle imprese
- con sede principale o secondaria sul territorio nazionale
- nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non in liquidazione volontaria e non sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatoria.
Iniziative ammissibili
Rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale, tra il 17 marzo 2020 e la data di invio della domanda di rimborso.
Impresa Sicura rimborsa l’acquisto di:
- mascherine filtranti, chirurgiche, FFP1, FFP2 e FFP3;
- guanti in lattice, in vinile e in nitrile;
- dispositivi per protezione oculare;
- indumenti di protezione quali tute e/o camici;
- calzari e/o sovrascarpe;
- cuffie e/o copricapi;
- dispositivi per la rilevazione della temperatura corporea;
- detergenti e soluzioni disinfettanti/antisettici.
Contributi
Le risorse disponibili sono pari a 50 milioni di euro. Il rimborso è concesso fino al 100% delle spese ammissibili e fino ad esaurimento della dotazione finanziaria disponibile.
- Importo massimo rimborsabile: 500 euro per ciascun addetto dell’impresa a cui sono destinati i DPI ; 150mila euro per impresa.
- Importo minimo rimborsabile: non inferiore a 500 euro complessivo per azienda.
Procedure e termini
Le imprese interessate possono inviare la prenotazione del rimborso dall’11 al 18 maggio 2020, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, attraverso uno sportello informatico dedicato.
Invitalia pubblicherà l’elenco di tutte le imprese che hanno inoltrato la prenotazione, in odine cronologico comunicando: le prenotazioni ammesse a presentare domanda di rimborso e le prenotazioni risultate non ammissibili.
Le imprese ammesse potranno compilare la domanda di rimborso dalle ore 10.00 del 26 maggio 2020 alle ore 17.00 dell’11 giugno 2020 attraverso la procedura informatica che sarà attivata sul sito web dell’Agenzia.
Le attività per l’erogazione dei rimborsi saranno avviate subito dopo la conclusione della fase di compilazione. Si procederà con i versamenti entro il mese di giugno 2020.
Per maggiori dettagli e riferimenti normativi è possibile consultare i link allegati al seguente articolo oppure contattare Fabrizio Ricchi - Servizio Bandi e Contributi di Confcooperative al n. 0522546111 o scrivendo a f.ricchi@unioncoop.re.it