leNOTIZIE

REGIONE ER - BANDO PER ODV O APS IMPEGNATE NELL’EMERGENZA COVID-19

Approvato dalla Giunta regionale il 13 luglio, assegna al territorio provinciale 300 mila euro per Organizzazioni di Volontariato ed Associazioni di Promozione Sociale impegnate nell'emergenza COVID-19. Domande telematiche dal 3 agosto all'11 settembre 2020

Categorie: Solidarietà SocialeBandi e Contributi

Tags: contributi,   bando,   Emilia Romagna,   volontariato,   COVID-19,   APS,   Organizzazione di Volontariato,   Associazione di Promozione Sociale

DESTINATARI

  1. Le organizzazioni di volontariato iscritte da almeno un anno nel registro regionale di cui alla L.R. n.12/2005 e con almeno 30 soci aderenti
  2. Le associazioni di promozione sociale iscritte da almeno un anno nel registro regionale di cui alla L.R. n.34/2002 e con almeno 100 soci aderenti
  3. Le associazioni di promozione sociale con sede in regione Emilia-Romagna non iscritte nel registro regionale ma iscritte da almeno un anno nel registro nazionale di cui all'art.7 della Legge n.383/2000 in qualità di enti affiliati e con almeno 100 soci aderenti

I requisiti di iscrizione devono essere accertati alla data di approvazione del Bando (13 luglio 2020).

INIZIATIVE FINANZIABILI

  1. Interventi per rispondere ai bisogni fondamentali e alle esigenze straordinarie della popolazione e in particolare delle persone fragili, a seguito dell'emergenza creatasi sul territorio a causa del diffondersi del Covid-19
  2. Riavvio e mantenimento sul territorio delle iniziative culturali, sportive, ricreative, educative, etc.Prosecuzione attività dei centri sociali, aggregativi e ricreativi
  3. Attività estive rivolte a bambini e ragazzi nel rispetto del DPCM 11 giugno 2020
  4. Azioni di sostegno alle persone in condizione di fragilità e di svantaggio
  5. Promozione e sviluppo del recupero dei beni alimentari e non, a fini di solidarietà sociale
  6. Promozione di azioni per combattere il cambiamento climatico, per la tutela dell’ambiente e il benessere degli animali

Le attività dichiarate devono comunque essere coerenti con le finalità indicate nello statuto del soggetto richiedente e rientrare fra quelle di cui all'art. 5 del D.Lgs. n.117/2017.

DEFINIZIONE DEI BUDGET PROVINCIALI (complessivo € 2.462.746)

  • Ambito provinciale di Bologna: budget pari a 557.841,97 euro
  • Ambito provinciale di Ferrara: budget pari a 191.154,04 euro
  • Ambito provinciale di Forlì-Cesena: budget pari a 235.095,76 euro
  • Ambito provinciale di Modena: budget pari a 415.632,43 euro
  • Ambito provinciale di Parma: budget pari a 253.933,93 euro
  • Ambito provinciale di Piacenza: budget pari a 153.817,49 euro
  • Ambito provinciale di Ravenna: budget pari a 222.639,72 euro
  • Ambito provinciale di Reggio Emilia: budget pari a 268.099,37 euro
  • Ambito provinciale di Rimini: budget pari a 164.531,31 euro

TIPOLOGIA E AMMISSIBILITA' DELLE SPESE FINANZIABILI

Sono ammesse le spese sostenute nel periodo dall'8 marzo 2020 al 31 agosto 2020 e delle seguenti tipologie 

  • Gestione immobili, canoni di affitto, utenze, pulizie, piccole manutenzioni ordinarie strettamente necessarie allo svolgimento delle attività, etc.)
  • Igienizzazione / acquisto DPI / attuazione misure di contrasto alla diffusione del Covid-19
  • Acquisto di beni / attrezzature (entro un valore stabilito)Acquisto beni di consumo e servizi
  • Spese di personale, rimborsi spese ai volontari

Non sono ammesse spese che già sono finanziate da altre leggi o provvedimenti nazionali, regionali e locali, o per le quali sia già stato ottenuto o richiesto contributo a valere su altre misure nazionali, regionali o comunali; né spese che non siano direttamente imputabili alle attività oggetto del presente avviso.

Il contributo minimo previsto è di 3.000,00 euro (al di sotto di tale cifra le domande non saranno ammesse).

Il contributo massimo, anche a fronte di spese ammissibili superiori, è di 5.000,00 euro.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda deve essere presentata per via telematica, sottoscritta dal legale rappresentante e corredata della relativa documentazione, dalle ore 10:00 del 3 agosto 2020 ed entro le ore 13:00 dell'11 settembre 2020, utilizzando il servizio on-line disponibile alla pagina web https://sociale.regione.emilia-romagna.it/terzo-settore/bandi/ , compilando la modulistica in ogni sua parte e corredandola degli allegati previsiti.

IMPORTANTE: per l'accesso ai servizi on line di presentazione dell'istanza è necessario avere un'utenza SPID o Federa (di livello Alto) e la sola CNS/Firma Digitale non è sufficiente. I tempi di rilascio delle credenziali adeguate possono variare tra 1 e 3 gg lavorativi pertanto si consiglia ai legali rappresentanti delle OdV o APS interessate e che siano sprovvisti di tali utenze, di effettuare le richieste per tempo. 

Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina della Regione Emilia Romagna dedicata al bando cliccando sul seguente link Bando Odv/APS oppure contattare Fabrizio Ricchi - Servizio Bandi e Contributi di Confcooperative al numero 0522546111 (mar-gio) o scrivendo a f.ricchi@unioncoop.re.it

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x