Il 2 luglio è stato costituito, tra le parti sociali del comparto edilizia, il Comitato territoriale di cantiere per la verifica dell’applicazione dei protocolli, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 10, comma 2, del “Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nei cantieri” e dell’articolo 13, comma 2, del “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro, fra il Governo e le parti sociali”.
Il Comitato è composto dal CPT (Area Sicurezza di EDILI REGGIO EMILIA –Scuola –ASE), dai rappresentanti delle parti sociali (OO.SS. e Datoriali) e dagli RLST ed ha sede presso i locali degli Enti Bilaterali dell’Edilizia in Via del Chionso n. 22/a Reggio Emilia.
Il Comitato agisce nei termini previsti dalla legge, per le imprese del settore costruzioni operanti in provincia di Reggio Emilia, anche con il compito di supportarle a titolo GRATUITO, nell’adozione delle misure di contrasto alla diffusione del COVID 19 nei cantieri, con l’obiettivo di operare in sicurezza.
Non si sostituisce agli Organi istituzionalmente preposti ai controlli di legge, ma svolge una funzione di promozione ed informazione affinché i protocolli anti-contagio covid-19, stabiliti dagli Organismi Nazionali, siano applicati e rispettati.
L’art.10 del citato protocollo nazionale indica la costituzione del comitato territoriale, quale opzione alternativa alla costituzione del comitato di cantiere.
Possono quindi avvalersi della nomina del Comitato Territoriale anti-contagio COVID-19 le imprese del settore costruzioni che NON hanno costituito comitati interni aziendali o di singolo cantiere o, come nel caso delle imprese artigiane, il sistema contrattuale preveda la sola opzione del comitato a livello territoriale, e che posseggono almeno uno dei requisiti di seguito elencati:
- iscrizione alla Cassa Edile della Provincia di Reggio Emilia;
- applicazione dei contratti collettivi nazionali dell’edilizia sottoscritti dalle parti sociali maggiormente rappresentative sul piano nazionale, nonché i relativi integrativi provinciali;
- aziende aderenti ad una delle associazioni di categoria firmatarie dell’accordo stesso (ANCE Reggio Emilia – CONFAPI ANIEM EMILIA Collegio Imprenditori Edili – CNA costruzioni Reggio Emilia – CONFCOOPERATIVE Reggio Emilia – LAPAM CONFARTIGIANATO Costruzioni Reggio Emilia – LEGACOOP Emilia Ovest)
Per procedere alla nomina occorre inviare il modulo allegato (mod.1), all’indirizzo email: comitatoterritoriale.re@res.re.it
Alle imprese che comunicheranno l’adesione al comitato territoriale verrà inviata una check-list di autovalutazione che dovrà essere compilata e conservata in ogni cantiere.
Per eventuali ulteriori informazioni sul Comitato Territoriale è possibile contattare la geom. Susanna Zapparoli, Coordinatore AREA SICUREZZA di EDILI REGGIO EMILIA – Scuola – A.S.E. ai seguenti recapiti: tel. 0522-500480/483 email comitatoterritoriale.re@res.re.it