leNOTIZIE

LA SPERANZA LAVORA CON NOI

Il video di Confcooperative Lavoro e Servizi

Categorie: Lavoro e Servizi

Tags: Confcooperative,   video,   lavoro e servizi,   speranza

La speranza lavora con noi 2020   è il link al video

 

La speranza lavora con noi: il nostro impegno per la rinascita è il titolo del video con i volti di alcuni dirigenti di cooperative afferenti alla Confcooperative Lavoro e Servizi per dichiarare l'impegno che le cooperative di lavoro e servizi hanno messo in campo durante la pandemia e per la rinascita.

 

I testi dei messaggi:

Ogni giorno le nostre imprese hanno garantito servizi indispensabili ai cittadini.

Hanno fornito beni di prima necessità, alimenti e medicinali, servito farmacie, ospedali e supermercati

NOI SIAMO grandi e piccole imprese di sanificazione e durante questa pandemia i nostri operatori hanno dimostrato quanto il nostro lavoro sia di alta qualità e di forte specializzazione.

I servizi di pulizia e igiene chiedono riconoscenza. Con il nostro lavoro abbiamo dimostrato quanto questi servizi siano essenziali ma devono essere valorizzati con il riconoscimento della nostra specializzazione e tutelati da operatori poco seri che improvvisandosi sviliscono queste attività e non assicurano salute e cura ai cittadini

Per far ripartire l’economia del nostro Paese abbiamo bisogno di una strategia e di un piano serio e strutturato di public procurement.

I tempi e le esperienze ci hanno dimostrato che logistica e trasporti costituiscono il perno delle mutate situazioni, dalla pandemia all’e-commerce: ci vogliono regole certe e tutele per le imprese che lavorano per far funzionare il paese

NOI SIAMO cooperative di trasporto pubblico non di linea lacunare, a causa della pandemia questo settore ha pagato un prezzo insostenibile. Chiediamo di coadiuvare il trasporto pubblico locale e lo svolgimento di altre attività (facchinaggio, etc) per rendere servizi migliori e più sicuri ai cittadini

NOI SIAMO imprese di trasporto persone. La pandemia ha azzerato quasi totalmente il trasporto scolastico, il trasporto con pullman turistici e i servizi taxi e noleggio con conducente

NOI SIAMO le imprese di costruzioni.  Sbloccare i cantieri subito, per assicurare lo sviluppo. Altrimenti i nostri cantieri diventeranno ricordi di impresa e un Paese fanalino di coda.

NOI SIAMO le cooperative che hanno svolto nella pandemia quei servizi essenziali senza i quali il paese non sarebbe andato avanti. E’ ora di dare voce ad un “esercito” silenzioso di operatori attenti, specializzati e vocati alla prossimità. Abbiamo dimostrato che il Lavoro che crea lavoro e dignità

NOI SIAMO le cooperative che operano nella gestione dell’ambiente e dei rifiuti. Gestione del verde, smaltimento rifiuti, trasporto, formazione cultura del riciclo ed economia circolare. Crediamo allo sviluppo territoriale attraverso la creazione di reti.

La ristorazione è il settore che sta pagando più di tutti. Nonostante le forti limitazioni, continuiamo a lavorare in sicurezza per servire i cittadini: i bambini, i lavoratori e le persone fragili

NOI SIAMO resilienza. Nelle condizioni più ostiche. Nella pandemia. Ma noi c’eravamo e ci siamo.

NOI SIAMO le imprese che hanno continuato a lavorare nonostante tutto. Chiediamo di non essere penalizzate per aver lavorato in sicurezza e aver protetto i nostri lavoratori.  Il Covid è una malattia non un infortunio.

NOI SIAMO imprese di pulizia, garantiamo servizi di alta qualità. Chiediamo il riconoscimento di un credito di imposta per aver tutelato i lavoratori e dei cittadini ai quali venivano offerti i servizi.

NOI SIAMO le imprese penalizzate dallo split payment. Il mondo cooperativo ha bisogno di liquidità per continuare ad occuparsi dei territori nei territori

Oggi l’innovazione è alla base della crescita del paese, la pandemia ci ha dimostrato che senza la tecnologia non possiamo vivere. Per questo chiediamo che le imprese che producono tecnologia vadano sostenute

NOI SIAMO le imprese che tutti i mesi pagano regolarmente le retribuzioni, alimentiamo famiglie. Non possiamo fermarci.

Nel periodo del lockdown è cambiato il modo di acquistare e consumare.  l consumo si è trasferito nelle case dei cittadini. E’ in corso un veloce cambiamento e le cooperative, grazie alle capacità innovative, hanno saputo volgere in opportunità problematiche complesse e inaspettate.

NOI SIAMO le imprese che non vogliono sussidi e internalizzazione. Chiediamo più lavoro

 

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x