leNOTIZIE

CCIAA REGGIO EMILIA - NUOVO BANDO VOUCHER DIGITALI 2021

Stanziati 500.000 euro per finanziare iniziative di digitalizzazione di Micro Imprese e PMI. Domande dal 1° luglio 2021.  Bando Chiuso in data 01/07/2021 per ESAURIMENTO RISORSE.

Categorie: AgroalimentareLavoro e ServiziSolidarietà SocialeBandi e Contributi

Tags: contributi,   CCIAA,   bando,   Camera di Commercio di Reggio Emilia,   PID,   voucher digitali,   2021

Pubblicato il “BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 - Anno 2021” della Camera di Commercio di Reggio Emilia.

Stanziati 500.000 euro per finanziare interventi che promuovano la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle MPMI attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci “green oriented” del tessuto produttivo. 

Beneficiari

MPMI come definite dall’Allegato I al Reg. 651/2014/UE con sede legale e/o unità operativa nella provincia di Reggio Emilia.

Le Imprese a cui sono stati già erogati contributi a valere sul “Bando Voucher Digitali I4.0 – anno 2020 –Codice Prog. PID20” della Camera di Commercio non possono presente domanda di agevolazione ai sensi del presente bando. 

Ambiti di Intervento

Si intendono finanziare progetti di innovazione tecnologica che dovranno riguardare almeno una tecnologiatra quelle di seguito indicate:

- robotica avanzata e collaborativa;- interfaccia uomo-macchina;

- manifattura additiva e stampa 3D;

- prototipazione rapida;- internet delle cose e delle macchine;- cloud, fog e quantum computing;

- cyber security e business continuity;- big data e analytics;

- intelligenza artificiale;

- blockchain;

- soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);

- simulazione e sistemi cyberfisici;

- integrazione verticale e orizzontale;- soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;

- soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);

- sistemi di e-commerce compreso sistemi di pagamento mobile e/o via internet (sistemi di ecommerce, loro realizzazione, implementazione, integrazione, rifacimento - indicare il sito a cui si riferiscono le spese per cui viene richiesto il contributo);

- sistemi per lo smart working e il telelavoro (es. piattaforme per il lavoro a distanza; app; sostituzione/acquisto di attrezzature per consentire il lavoro da remoto. E’ escluso dalle spese ammissibili l’acquisto di smartphones e tablet);

- soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento sociale dettate dalle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria da Covid-19 comprese soluzioni tecnologiche per il posizionamento strategico commerciale dell’impresa sui canali digitali (es: sistemi di prenotazione online; strumentazioni e servizi per la connettività; modem e router Wifi; switch, ecc. Non sono ammissibili canoni per spese ordinarie di connettività, telefono, ADSL, fibra);- sistemi fintech;

- sistemi EDI, electronic data interchange;

- tecnologie per l’in-store customer experience;

- system integration applicata all’automazione dei processi;

- tecnologie della Next Production Revolution (NPR).

Spese Ammissibili

Tutte le spese ammissibili devono riguardare interventi realizzati nella sede e/o unità operative ubicate nella provincia di Reggio Emilia e dovranno rispondere ai seguenti criteri:

• pertinenza delle spese rispetto alle attività di progetto;

• trasparenza (dettaglio dei costi e disponibilità di idonei giustificativi a supporto della rendicontazione).

Sono finanziabili (al netto di IVA e di altre imposte, tasse e diritti) le seguenti spese, sostenute a partire dal15/06/2021 e fino al 30/04/2022 (data fattura e data pagamento) riconducibili agli interventi previsti dal bando e precisamente:

a) servizi di consulenza e/o formazione, relativi a una o più tecnologie tra quelle previste all’art. 2,del presente Bando. La consulenza deve essere finalizzata ad introdurre concretamente la tecnologia in azienda pertanto, in sede di rendicontazione, tale condizione dovrà essere dimostrata.

b) acquisto di beni e servizi strumentali inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti di cui all’art. 2, del presente Bando;

c) spese per l’abbattimento degli oneri di qualunque natura (quali spese di istruttoria, interessi, premi di garanzia, ecc.) relativi a finanziamenti, anche bancari, per la realizzazione di progetti di innovazione digitale riferiti agli ambiti tecnologici di cui all’art. 2 del presente Bando. Tali spese non possono superare il limite del 10% del costo totale del progetto finanziato. 

Agevolazioni Previste 

L’intensità dell’agevolazione è pari al 50% dei costi sostenuti e ammissibili al netto di IVA, fino al raggiungimento dell’importo massimo €. 7.000,00 oltre la premialità di € 250,00 relativa al rating di legalità. L’investimento minimo ritenuto ammissibile all’agevolazione non può essere inferiore a € 3.000,00.

I voucher saranno erogati con l’applicazione della ritenuta d’acconto del 4% ai sensi dell’art. 28, comma 2,del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600.

Il contributo camerale è cumulabile, per gli stessi costi ammissibili:

a) con altri aiuti in regime de minimis fino al massimale de minimis pertinente;

b) con aiuti in esenzione o autorizzati dalla Commissione nel rispetto dei massimali previsti dal regolamento di esenzione applicabile o da una decisione di autorizzazione. 

Sono inoltre cumulabili con aiuti senza costi ammissibili.

Il contributo, congiuntamente con altri contributi pubblici di qualsiasi natura sulle stesse iniziative aventi ad oggetto gli stessi costi ammissibili, non può concorrere a determinare entrate superiori alle spese.

Termini di Presentazione

Le domande potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica all’interno del sistema Telemaco di InfoCamere dal 01/07/2021 al 31/07/2021.

Valutazione delle domande e formazione della graduatoria

L’ammissione a contributo, sino ad esaurimento dei fondi disponibili, avverrà previa verifica di ammissibilità ai sensi di quanto previsto dal bando.

L’ordine di precedenza nella graduatoria è determinato dall’ordine cronologico di ricezione della pratica telematica da parte della Camera di commercio di Reggio Emilia, attestato dalla data e numero diprotocollo assegnato dal sistema WebTelemaco.

Le domande presentate oltre il tempo utile per ottenere il beneficio non saranno istruite.

Nel caso di rinuncia da parte di altri beneficiari o riduzione di importo in sede di esame delle rendicontazioni finali, la Camera di Commercio, tenuto conto dell’entità delle risorse resesi disponibili e del numero di domande inizialmente escluse per esaurimento dei fondi, si riserva la possibilità di procedere all’istruttoria delle istanze giacenti secondo l’ordine cronologico di presentazione. 

La rendicontazione dovrà essere trasmessa entro e non oltre il 30/06/2022.

Per maggiori informazioni è possibile scaricare il testo del bando da link seguente "Bando Voucher Digitali –anno 2021" oppure contattare l’ufficio Bandi e Contributi di Confcooperative Reggio Emilia al numero0522546111 o scrivendo a b.bertolani@unioncoop.re.it.

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x