Pubblicato il “BANDO FORMAZIONE LAVORO - Anno 2021” della Camera di Commercio di Reggio Emilia.
Stanziati 200.000 euro per finanziare interventi progettati/realizzati dalle Imprese finalizzati all'inserimento in azienda di risorse umane funzionali al rilancio produttivo e alla formazione delle competenze per le Imprese per gestire l'emergenza ed il rilancio produttivo.
Beneficiari
Imprese che presentino, al momento della presentazione della domanda e fino a quello dell’erogazione del contributo, i seguenti requisiti:
- Siano Micro o Piccole o Medie imprese come definite dall’Allegato I al Regolamento n. 651/2014/UE della Commissione europea;
- Abbiano sede legale e/o unità locale operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Reggio Emilia;
- Siano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Reggio Emilia;
- Abbiano legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall’art. 67 D.lgs. 6 settembre 2011, n.159 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia). I soggetti sottoposti alla verifica antimafia sono quelli indicati nell’art. 85 del D.lgs. 6 settembre 2011, n.159;
- Non si trovassero in difficoltà alla data del 31/12/2019.
Le imprese a cui sono stati già erogati Contributi a valere sul bando FL20 della Camera di commercio non possono presentare domanda di agevolazione sul bando FL21.
Tipologie di Intervento e Spese Ammissibili
Sono finanziabili (al netto di IVA e di altre imposte, tasse e diritti) le seguenti spese, sostenute a partire dal 15/06/2021 e fino al 31/05/2022 (data fattura e data pagamento) riconducibili ai seguenti interventi:
LINEA A: oneri per tirocini extracurricolari compresi spese accessorie, contratti di apprendistato, assunzioni a tempo determinato/Indeterminato;
LINEA B: servizi di formazione coerenti con le finalità del bando e acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, finalizzato alla realizzazione degli interventi di cui all’art.2.
L’investimento minimo ritenuto ammissibile all'agevolazione è pari a € 1.000,00 .
I contributi a fondo perduto (voucher) verranno assegnati per la realizzazione di azioni nell'ambito delle seguenti tipologie di intervento:
- Progetti per l’inserimento di figure professionali con l’obiettivo di innovare l’organizzazione d’impresa e del lavoro;
- Formazione sicurezza;
- Formazione smart working;
- Formazione competenze strategiche;
- Formazione e Certificazione Competenze digitali.
Agevolazioni Previste
L’intensità dell’agevolazione è pari al 50% dei costi sostenuti e ammissibili al netto di iva, fino al raggiungimento dell’importo massimo di contributo pari a: € 10.000,00 per la linea A € 3.000,00 per la linea B oltre la premialità di € 250,00 relativa al rating di legalità.
Il contributo camerale è cumulabile, per gli stessi costi ammissibili:
- con altri aiuti in regime de minimis fino al massimale de minimis pertinente;
- con aiuti in esenzione o autorizzati dalla Commissione nel rispetto dei massimali previsti dal regolamento di esenzione applicabile o da una decisione di autorizzazione.
Sono inoltre cumulabili con aiuti senza costi ammissibili.
Il contributo, congiuntamente con altri contributi pubblici di qualsiasi natura sulle stesse iniziative aventi ad oggetto gli stessi costi ammissibili, non può concorrere a determinare entrate superiori alle spese.
Ciascuna impresa può presentare una sola richiesta di contributo alternativa tra la Linea A e la Linea B (le imprese in rapporto di collegamento, controllo e/o con assetti proprietari sostanzialmente coincidenti possono presentare solo 1 domanda).
Per i servizi di formazione l’impresa dovrà avvalersi esclusivamente di agenzie formative accreditate dalle regioni, Università e Scuola di alta formazione riconosciute dal MIUR, Istituti Tecnici Superiori.
Termini di Presentazione
Le domande potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica all’interno del sistema Telemaco di InfoCamere dal 29/06/2021 al 10/09/2021.
La rendicontazione dovrà essere trasmessa entro e non oltre il 31/08/2022.
Per maggiori informazioni è possibile scaricare il testo del bando da link seguente "Bando Formazione Lavoro" oppure contattare l'Ufficio Bandi e Contributi di Confcooperative Reggio Emilia al numero 0522546111 o scrivendo a b.bertolani@unioncoop.re.it.