leNOTIZIE

COOP GIOVANILI ITALIANE, PESANTE DAZIO PAGATO AL COVID

COOP GIOVANILI ITALIANE, PESANTE DAZIO PAGATO AL COVID

Calo dell'11,8%, nel 2020, contro il -1,5% delle cooperative complessivamente attive

Categorie: Dalla Confcooperative

Tags: Primo Piano,   Covid,   coop giovanili

Il pesante dazio pagato dall’economia e dalla società alla pandemia – che ha duramente investito tanti settori a forte presenza cooperativa – ha determinato una riduzione molto evidente delle imprese cooperative costituite da giovani. 

A fine 2020, infatti, a fronte di un calo complessivo dell’1,5% delle cooperative attiva in Italia, quelle giovanili hanno registrato una flessione dell’11,8%, scendendo a 4.718 unità.
Lo rileva la ricerca pubblicata sul n. 145 (giugno 2021) della collana Studi & Ricerche di Fondosviluppo, il fondo mutualistico di Confcooperative.
L’indagine evidenzia, tra l’altro, che le cooperative giovanili italiane vantano la più consistente presenza numerica nel campo dell’abitazione/costruzioni, con 711 unità, mentre la loro incidenza sul numero complessivo delle cooperative vanta il primato nel settore ricettivo e della ristorazione, con il 9,8% sul totale di settore. 

IN ALLEGATO IL N. 145 DI “STUDI & RICERCHE”

Documenti da scaricare

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x