Confcooperative - turismo cultura sport- propone, per il periodo luglio/settembre, un ciclo di tre webinar sull’impresa sociale.
L’iniziativa parte dal presupposto che l’impresa sociale, pur nell’incompiutezza della riforma, rappresenta uno strumento da conoscere per quanti operano nei settori di interesse della Federazione: educazione, istruzione e formazione professionale, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio, organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, radiodiffusione, organizzazione e gestione di attività turistiche di interesse sociale, culturale o religioso, organizzazione e gestione di attività sportive dilettantistiche sono tutte attività di interesse generale e che consentono pertanto l’acquisizione della qualifica di impresa sociale.
Proprio al fine di approfondire opportunità ed oneri dello strumento, viene proposto questo ciclo di tre webinar, curati da ICN, che si svolgeranno tra luglio e settembre.
Di seguito il programma:
Venerdì 16 luglio, ore 15-18
- Lo status di impresa sociale per cooperative, srl e associazioni - Pietro Moro e Patrizia Ronchi, Area Legale ICN
Giovedì 22 luglio, ore 10-13
- Linee Guida del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in materia di coprogrammazione e coprogettazione -Patrizia Ronchi, Area Legale ICN
- Gli aspetti tributari e contabili - Elisabetta Pallotti, Area Fiscale e Contabile ICN
Settembre – data da definire
Ciascun seminario prevederà una parte di illustrazione ed una parte in cui sarà possibile fare delle domande su casi concreti.
Per partecipare al seminario del 16 luglio si prega di registrarsi al seguente link https://attendee.gotowebinar.com/register/8478444529070627343
Per partecipare al seminario del 22 luglio si prega di registrarsi al seguente link https://attendee.gotowebinar.com/register/3634176616997882894