newsTECNICHE

BANDO ISI 2022 - FAQ SU ACCESSO COOPERATIVE SOCIALI

BANDO ISI 2022 - FAQ SU ACCESSO COOPERATIVE SOCIALI

Recepito il chiarimento sollecitato dal Servizio Sindacale Giuslavoristico di Confcooperative

Categorie: Solidarietà SocialeArea Sindacale e Giuslavoristica

Tags:

In relazione all’emanazione da parte dell’INAIL del nuovo Bando ISI per l’erogazione degli incentivi economici in favore delle imprese che presentino progetti d’intervento e miglioramento delle condizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, si sottolinea che sul portale dell’Istituto sono state pubblicate importanti FAQ applicative.

In particolare, concentriamo l’attenzione sulla FAQ n. 3 importante chiarimento sollecitato in questi giorni dal Servizio Sindacale Giuslavoristico Confcooperative, relativamente alla legittima e indiscussa possibilità per le cooperative sociali e i loro consorzi, nonché per le imprese sociali in generale, di presentare proposte progettuali al pari di tutte le altre tipologie di imprese con riferimento a qualunque Asse di finanziamento, nel rispetto delle prescrizioni previste dal Bando.

Si tratta di una opportuna precisazione che serve a riorientare comportamenti errati registrati in alcuni territori e riconducibili ad un’errata applicazione del Bando di alcune sedi INAIL che, nel caso delle cooperative sociali, accettavano unicamente progetti per l’Asse 2, dedicato a interventi per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC) e l’unico a essere reso accessibile anche agli Enti del Terzo Settore.

È evidente che la limitazione al solo Asse 2 riguardi gli Enti del Terzo Settore non costituiti sottoforma di impresa, dovendosi invece considerare senza alcun dubbio nel novero delle imprese anche le cooperative sociali e le imprese sociali in generale, iscritte al Registro delle imprese e quindi potenzialmente destinatarie di qualunque asse di finanziamento al pari delle altre forme imprenditoriali.

Preghiamo tutti gli Enti in indirizzo a farsi parte diligente nell’informate tutte le cooperative interessate, nonché di contattare le sedi locali dell’INAIL con il preciso fine di segnalare la specifica interpretazione della loro Sede Centrale al fine di non determinare alcun pregiudizio alle associate all’atto della presentazione dei progetti finanziabili.

Tutto ciò fermo restando che alcuni assi dell’avviso sono, come noto, orientati su particolari settori di attività nell’ambito delle quali le imprese tutte dovranno operare per accedervi.

A conferma di quanto precisato nella FAQ in questione abbiamo, peraltro, avuto riscontro positivo da parte dell’INAIL circa la presenza di cooperative sociali tra i partecipanti ai corrispondenti Bandi ISI anche sugli anni 2017-2021.

In ALLEGATO: FAQ INAIL BANDO ISI 2022

Tag:

Documenti da scaricare

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x