Con riferimento alle disposizioni diramate dal Ministero dello Sviluppo Economico con nota n. 62321 del 18/03/2021, relative al rilascio dei certificati di origine ed i visti per l’estero, è stato approvato ed è divenuto operativo l’addendum (in allegato).
L’addendum sancisce la stampa dei certificati direttamente in azienda (su formulari ufficiali e su foglio bianco) come procedura standard e non più sperimentale, senza vincoli o requisiti particolari per i soggetti richiedenti.
Dal 1° marzo 2022 non sarà più accettata la stampa presso la Camera di commercio di Reggio Emilia, se non per esigenze particolari, eccezionali e motivate, da concordare preventivamente con l’Ufficio Estero di questa Camera di commercio, quali, ad esempio, richieste di esemplari con firma originale autografa dell’addetto camerale da parte di Istituti di credito o da Paesi (Algeria, Arabia Saudita, Bangladesh, Egitto, Iran, Iraq, Qatar, Russia, Taiwan, Tunisia, Turchia) che ancora hanno difficoltà ad accettare i documenti stampati con le nuove modalità.
Le opzioni per le imprese sono pertanto le seguenti.
1. Stampa in azienda su carta standard (foglio bianco)
Le imprese interessate a questa opzione dovranno obbligatoriamente eseguire la stampa del certificato e delle copie esclusivamente “a colori” e in formato A4 (210 - 297 mm) su carta collata bianca per scritture, con grammatura non inferiore ai 64 g/m2 nel rispetto del layout approvato e condiviso dalle Camere di commercio europee e recepito nelle disposizioni nazionali.
Le imprese interessate a tale modalità, per essere abilitate, devono compilare l’apposito modulo (in allegato) che deve essere firmato digitalmente dal legale rappresentate ed inviato via PEC all’indirizzo: cciaa@re.legalmail.camcom.it.
2. Stampa in azienda su formulari ufficiali da ritirare preventivamente alla Camera di commercio
Le imprese interessate a tale modalità devono compilare l’apposito modulo, che deve essere firmato digitalmente dal legale rappresentate ed inviato via PEC all’indirizzo: cciaa@re.legalmail.camcom.it. Successivamente verranno abilitate al servizio e potranno richiedere i formulari (modulo in allegato) da ritirare alla Camera di commercio di Reggio Emilia, da stampare in azienda.
Tutti i dettagli relativi alla stampa in azienda sono comunque disponibili al link: https://www.re.camcom.gov.it/gestire-limpresa/documenti-per-lesportazione-di-merci-allestero/certificati-di-origine/stampa-in-azienda
La Banca Dati nazionale dei certificati di origine (BDN) contiene tutti i dati dei certificati di origine con l’obiettivo, a breve termine, di essere integrata con tutti i documenti per l’export. Ad essa è collegata la piattaforma di verifica al link https://co.camcom.infocamere.it/gbdn_fe/#!/
Grazie all'accreditamento della Camera di commercio di Reggio Emilia al network internazionale per la certificazione di origine, l'autenticità dei certificati emessi può essere controllata, dopo 48 ore dall'emissione, sul sito di verifica internazionale al link: https://certificates.iccwbo.org/
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Estero dell’Ente camerale – e-mail: commercio.estero@re.camcom.it.